Nel marzo/aprile 2020, l'Inghilterra (sul modello lombardo/italiano) alleggeriva gli ospedali spostando i pazienti in via di recupero nelle Rsa. L'Alta Corte inglese si è pronunciata condannando...
Giuseppe Marzulli sta valutando la possibilità di procedere legalmente contro l'ex assessore Gallera
Dalle audizioni di Fontana e Gallera in commissione regionale risultano alcune incongruenze con quanto accaduto all'ospedale di Alzano Lombardo il 23 febbraio 2020 e nei giorni...
Dopo un anno e mezzo di lavori, la maggioranza auto assolve l'operato della giunta Fontana mentre le opposizioni contestano le mancanze di documenti. I familiari delle...
18 marzo, i familiari commemorano le vittime Covid presentando il libro "Quello che resta di una vita" con le storie delle loro vite. Appuntamento alle 20...
I familiari delle vittime del Covid scrivono al Presidente della Repubblica in occasione della simbolica data della scoperta del Covid in bergamasca
Miozzo su Rai3: "Il piano pandemico non è mai stato preso in considerazione in Italia così come in ogni paese del mondo"
La Commissione Bilancio e il Senato non trovano i fondi per dare un'indennità (anche simbolica) alle famiglie dei medici morti per Covid. Marinoni: "Una cosa vergognosa"
The Lancet pubblica un importante lavoro sulla strage della Val Seriana nella prima ondata della pandemia: "Popolazione di fronte all'orrore" parlando delle responsabilità di Governo e...
Angelo Migliorati sulla mancata zona rossa: "I dirigenti sono ancora al loro posto. Confido nella giustizia"
I numeri della perizia di Crisanti: con la zona rossa di Nembro e Alzano si potevano salvare dalle 2000 alle 4000 vittime
L'ex dg della Regione Lombardia ancora davanti ai magistrati. Venerdì attesa la consulenza di Crisanti
Il Ministero dell'Interno ha 30 giorni per spiegare perché non desecreta gli atti sulla mancata zona rossa in Valle Seriana
Gestione della pandemia: non solo Speranza, la Procura di Bergamo indaga a tutti i livelli. Indagini preliminari in chiusura per gli indagati ma restano ancora mesi...
15 deputati e senatori oggi sono entrati a Montecitorio indossando le pettorine dei familiari delle vittime del Covid
Familiari vittime Covid a Roma chiedono al Parlamento una Commissione d'inchiesta che indaghi sulle dirette responsabilità delle autorità italiane
Il 2 novembre i familiari delle vittime di Covid, molti dei quali bergamaschi, si ritroveranno a Roma per chiedere alla politica la verità sulla gestione della...
Prima fase del Covid in Val Seriana: parla per la prima volta Crisanti, consulente della Procura di Bergamo. Questa sera a Presa Diretta le prime risposte...
La petizione dei familiari delle vittime del Covid ripresa dal The Guardian. Da accertarsi le responsabilità della gestione della pandemia