Cronaca
Residenzialità intermedia con 9 posti letto alla Casa di riposo di Gazzaniga

Inaugurato sabato 18 marzo alla Fondazione Casa San Giuseppe di Gazzaniga il nuovo piano dedicato alla residenzialità intermedia.

Il taglio del nastro
Santa Messa e taglio del nastro alla Fondazione Casa San Giuseppe di Gazzaniga: sabato 18 marzo gli ospiti della Casa di riposo e il personale sanitario hanno inaugurato il piano dedicato agli anziani autonomi.
E’ il piano di residenzialità intermedia con 9 posti letti suddivisi in 5 stanze singole e due doppie.
Il parroco don Luigi Zanoletti, Presidente della Fondazione, dopo aver celebrato la Messa ha presentato i lavori svolti: “Lo spazio che inauguriamo oggi è per dirvi grazie per quello che siete stati per la vostra comunità. Questo ambiente quotidianamente sarà la vostra casa grazie allo staff medico, agli operatori Asa e Oss, al personale della cucina, dell’animazione e ai volontari. Un grazie va anche al Consiglio parrocchiale affari economici perché quanto realizzato è frutto di un lavoro di squadra, grazie inoltre a tutte le maestranze che hanno eseguito i lavori”.

La Casa di riposo
Don Luigi ha introdotto anche un’altra novità che aiuta i parenti nella gestione della burocrazia e nella conoscenza della Casa di riposo: “Da oggi la Casa di riposo è anche online al sito www.fondazionecasasangiuseppe.it“.
Cesare Maffeis, Direttore sanitario, ha spiegato come il reparto sia stato pensato secondo una visione nuova della Casa di riposo: “Gli spazi sono pensati con i comfort di un’abitazione per chi ha ancora un’autonomia nel rispetto della privacy ma con un’assistenza garantita. Negli ultimi 4 anni abbiamo raggiunto risultati importanti: la Fondazione è passata da 60 posti a 75 e oggi inauguriamo questo spazio all’avanguardia”. Presente per l’Ats Bergamo il dottore Brancato e per il Comune di Gazzaniga il vicesindaco Angelo Merici.

Il giardino esterno
Oltre alle 7 camere, il piano presenta una zona giorno e un ampio giardino esterno dove gli ospiti possono trascorrere momenti all’aria aperta.
Tutti i diritti riservati ©
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
