Seguici su

Cronaca

Alzano Lombardo, conclusi i lavori di messa in sicurezza di via Busa

Pubblicato

il

Al Alzano Lombardo conclusi i lavori sul muro spondale di via Busa, in seguito a quelli eseguiti per la messa in sicurezza della passerella pedonale sulla Nesa.

Si è conclusa dopo tre mesi di lavori, l’opera di consolidamento di via Busa ad Alzano Lombardo che da anni dava segni di cedimento strutturale. 

“Da qualche anno l’area era transennata – spiega il sindaco Camillo Bertocchi – a causa di fessurazioni che si erano manifestate sulla sede stradale. Così a dicembre scorso, dopo aver accertato l’aggravarsi della situazione, abbiamo deciso di intervenire con un investimento importante per la definitiva soluzione del problema”.

L’opera di consolidamento del tratto di circa 40 metri e altezza di circa 7 metri è costata oltre 100.000 euro ed ha comportato opere di ingegneria quali palificazioni, tiranti e travi in calcestruzzo, oltre che ad opere di ingegneria naturalistica lungo la sponda del sottostante torrente Nesa, con la formazione di una scogliera elastica in pietra.

“Le opere sono state finanziate interamente con soldi del comune di Alzano Lombardo, visto che gli enti superiori hanno tutti declinato le proprie responsabilità – aggiunge il Sindaco –. Con l’esecuzione dei lavori preparatori al cantiere abbiamo accertato una situazione ben più grave di quella immaginata, in quanto in seguito al prosciugamento della pozza d’acqua della Nesa posta al piede della scarpata e alla pulizia della vegetazione, abbiamo scoperto una voragine scavata dall’acqua profonda oltre 4 metri, che si insinuava sotto la strada, una condizione resa ancor più grave da una situazione geologica eterogenea e poco stabile. Sono molto soddisfatto del lavoro eseguito dall’ufficio tecnico comunale, dal progettista e dall’impresa, anche per i rapidi tempi di esecuzione. Soprattutto sono soddisfatto per aver in pochi mesi risolto due annose situazioni molto critiche quali quella del consolidamento del ponte pedonale della Nesa (nei pressi delle scuole elementari di Nese) e quella appunto di via Busa”.

Tutti i diritti riservati ©

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *