Seguici su

Cultura

Clusone, al via il “Festival da Clara”: un’opportunità per famiglie e educatori

Ad aprire il festival, venerdì 2 maggio alle ore 20.30 presso l’Auditorium di Clusone, sarà un incontro con Daniele Novara, pedagogista di fama nazionale

Pubblicato

il

una foto della scuola dell'infanzia

CLUSONE – A Clusone quarta edizione del “Festival da Clara – Generiamo Futuro”, promosso dalla Fondazione Clara Maffei per famiglie, educatori e istituzioni. Gli eventi e gli appuntamenti svolgeranno a partire da venerdì 2 maggio per tutto il mese.

Clusone, al via oggi il “Festival da Clara”

Ad aprire il festival, venerdì 2 maggio alle ore 20.30 presso l’Auditorium della scuola primaria di via Roma, sarà un incontro con Daniele Novara, pedagogista di fama nazionale, autore di numerosi saggi sull’educazione e fondatore del CPP – Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti. Ha sviluppato un approccio originale denominato “Metodo Daniele Novara”. Metodo che si basa sull’elaborazione di dispositivi, tecniche e concetti innovativi, frutto della sua esperienza pratica nel lavoro pedagogico, nell’ambito dell’apprendimento e nella gestione dei conflitti.

Tra i suoi libri più noti figurano Urlare non serve a nulla, Litigare fa bene, Punire non serve a nulla, La manutenzione dei tasti dolenti. Il tema della serata sarà “Nessuno si educa da solo”, un invito a riscoprire il valore della comunità educante nel percorso di crescita dei bambini.

Gli altri appuntamenti

L’iniziativa è sostenuta da molte realtà pubbliche e private. Il secondo appuntamento si svolgerà il 10 di maggio con un momento conclusivo del percorso della scuola dell’infanzia “In gioco con papà”.

Sabato 17 maggio, alle 10, presso la sede del Polo dell’infanzia, è in programma una tavola rotonda dal titolo “Un cantiere del dialogo per costruire il futuro”.I relatori sono: don Cristiano Re, delegato diocesano per la vita sociale e la mondialità; il dottor Carlo Alberti, sociologo e formatore, e la dottoressa Paola Tosi, pedagogista familiare Anpef (Associazione nazionale pedagogisti familairi) e formatrice in servizi educativi.

La chiusura del Festival è prevista per domenica 25 maggio con la “Festa delle Famiglie e Festa Alpina”, organizzata in collaborazione con il Gruppo Alpini di Clusone.

Il programma completo con tutti i dettagli è disponibile sul sito www.fondazioneclaramaffei.it.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *