Seguici su

Cultura

Gigi Riva racconta la bellezza della sua città con il libro fumetto “Bergamo mon amour”

“Bergamo mon amour. Un’eterna passione a fumetti” di Gigi Riva sarà presentato sabato 3 maggio alla Fiera dei librai di Bergamo

Pubblicato

il

BERGAMO – C’è la corsarola attraversata ogni giorno da centinaia di persone, ci sono gli scorci di Città Alta e ma anche parte di Città Bassa: Bergamo è la città protagonista dell’ultimo libro fumetto di Gigi Riva che sarà presentato sabato 3 maggio alle 16.30 nella sala lettura della Fiera dei Librai di Bergamo.

Bergamo mon amour. Un’eterna passione a fumetti” sarà presentato da Gigi Riva con Nives Manara, fumettista e Manlio Truscia, fumettista.

Lo scrittore: “L’importanza di parlare d’amore”

Abbiamo chiesto allo scrittore di Nembro com’è approdato a questo genere per lui inedito: “Guida Editori ha chiesto a 10 scrittori di raccontare 10 città italiane per crearne una collana di fumetti dove si potessero vedere queste città. Io ero stato scelto per Milano ma ho voluto fortemente raccontare la mia città d’origine, a cui sono legatissimo. Questo fumetto è un omaggio alla bellezza di Bergamo”. La storia di Bergamo è la quinta ad essere pubblicata dopo Napoli, Torino, Bologna e Milano. Si tratta di una storia vera ovviamente romanzata. “Oltre a Bergamo – continua Riva – ci sono altre 2 città a cui sono molto legato: Sarajevo e Parigi. Ed è tra questi 3 luoghi che si svolge la storia d’amore tra Sasha e Adriana ambientata nel 1964 quando i due, lui un ufficiale serbo e lei una studentessa italiana, si conobbero nella capitale francese”.

A testimoniare questa storia di passione un biglietto stropicciato con il nome dell’allora giovane bergamasca e il suo indirizzo: Bergamo, via Donizetti 21. L’anziano Sasha la cercherà e riuscirà a ritrovarla dopo 50 anni? Senza raccontare il finale Riva sottolinea però l’importanza di parlare d’amore in questo periodo di conflitti e crisi: “Mi è molto piaciuto cambiar genere perché il fumetto è un mondo a sé. Inoltre mi è piaciuto molto cimentarmi con il tema sentimentale: sono convinto che parlando direttamente di sentimenti si arrivi al cuore delle persone che, oggi più che mai, hanno bisogno di sentire e leggere parole d’amore”.

Chi è Gigi Riva

Gigi Riva è nato a Nembro (Bergamo) nel 1959. Romanziere, sceneggiatore per il cinema, è stato a lungo inviato per “l’Espresso” in Medioriente. Da inviato speciale de “Il Giorno” ha seguito tutte le guerre balcaniche degli anni Novanta. Il suo primo romanzo, L’ultimo rigore di Faruk (Sellerio, 2016) è diventato un piccolo cult.

Per Mondadori ha pubblicato nel 2020 Non dire addio ai sogni, vincitore del premio Selezione Bancarella Sport 2021, e Il più crudele dei mesi, il racconto vivido e intensissimo della diffusione del Covid a Nembro nella primavera del 2020, vincitore del premio Segafredo-Zanetti “Un libro per una serie Tv”.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *