Seguici su

Cronaca

Insediato a Vertova il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Si è svolta ieri sera la cerimonia di insediamento ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Vertova

Pubblicato

il

VERTOVA – Si è svolta ieri sera, all’interno della sala consiliare, la cerimonia di insediamento ufficiale del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCR) di Vertova. Un momento altamente simbolico e partecipato, che segna la nascita di un nuovo spazio di cittadinanza attiva dedicato alle giovani generazioni.

Il progetto, promosso dal Comune di Vertova – Assessorato all’Istruzione, in collaborazione con la Scuola Primaria, ha coinvolto studentesse e studenti in un percorso educativo alla scoperta delle istituzioni, della partecipazione democratica e del senso di appartenenza alla comunità. Un cammino fatto di visite agli uffici comunali e provinciali, incontri con amministratori locali, studio del funzionamento delle istituzioni e, soprattutto, una vera campagna elettorale e votazione democratica.

Durante la serata è intervenuto l’Assessore all’Istruzione e Vicesindaco Chiara Tisat, sottolineando il significato profondo dell’iniziativa

«Spesso, il Comune sembra qualcosa di astratto e distante… Ma la verità è che il Comune riguarda ciascuno di noi, ogni giorno, in ogni scelta che facciamo. Educare alla cittadinanza attiva significa far comprendere che ognuno di noi ha il potere e la responsabilità di contribuire al bene comune.»

A guidare il neonato CCR sarà una giovane Sindaca, eletta con la lista “Il futuro dei ragazzi”, affiancata dai 5 ragazzi e ragazze del suo gruppo e dai candidati delle altre due liste più votate. Insieme comporranno il primo Consiglio Comunale dei Ragazzi della storia di Vertova, dotato di un proprio regolamento e di uno spazio di confronto costante con l’Amministrazione.

«Prendere decisioni non è mai facile – ha continuato il Vicesindaco – richiede di ascoltare gli altri, comprendere punti di vista diversi e trovare soluzioni condivise. Ma questo è il cuore della democrazia.»

Il CCR sarà un laboratorio di cittadinanza dove i ragazzi potranno esprimersi, collaborare, proporre idee per migliorare la scuola e il paese collaborando con l’Amministrazione e partecipando alle manifestazioni istituzionali.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Dirigente scolastico, alle insegnanti Previtali Elisa, Grigis Eliana e Guerini Lucia e a tutti i ragazzi e ragazze che, con entusiasmo, curiosità e impegno, hanno dato vita a questo progetto.

Un messaggio significativo rivolto ai giovani consiglieri ha chiuso la serata: «Siete il futuro di Vertova, ma da oggi siete anche un po’ il suo presente.» Parole che si collegano al senso profondo del progetto: «La cittadinanza è l’occasione per fare la differenza nei luoghi in cui appartieni.» – Charles Handy

 

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *