Eventi
Nel fine settimana il III Motoraduno “Berghem a manetta”
Nel fine settimana il III Motoraduno “Berghem a manetta” con la visita al Museo Moto Guzzi e alle miniere di Schilpario

Torna sabato 10 e domenica 11 maggio, dopo il successo delle precedenti edizioni, il Motoraduno “Berghem a manetta”, giunto alla terza edizione. Si tratta di uno degli eventi promossi da “Berghem a manetta A.P.S.”, la sezione bergamasca del motoclub nazionale “Le manette”. Una realtà relativamente giovane, costituitasi nel 2022, ma che ha già raggiunto importanti numeri con quasi 200 associati. Annovera tra i soci fondatori l’ex pilota bergamasco Campione del mondo Giacomo Agostini.
“Dopo i primi anni di rodaggio – spiega il presidente Stefano Parimbelli – ora alziamo un po’ l’asticella con diversi obiettivi: continuare ad aiutare chi ne ha bisogno, divertirci in moto scoprendo nuovi territori anche a km 0 e facendo diventare la nostra splendida sede di Almè un punto di riferimento per i soci e simpatizzanti. Per questo ci auguriamo che il nostro motoraduno sia un momento di conoscenza e condivisione”.
Quello che intende fare il motoclub è far sì che la sede (ora aperta il venerdì sera e la domenica mattina in via Locatelli 78 ad Almé) diventi un vero e proprio centro di aggregazione dove condividere anche momenti conviviali. “Alla base del nostro gruppo ci son o l’amicizia e l’inclusività. I soldi che vengono raccolti inoltre vengono impegnati a sostegno si situazioni di fragilità – conclude Parimbelli -“.
Per aderire o conoscere la realtà del motoclub maggiori info qui https://lemanette.it/berghem-a-manetta/.
Il programma del III Motoraduno del Berghem a manetta
Tutto avrà inizio con la visita guidata alla Moto Guzzi. Il punto di ritrovo sabato 10 maggio sarà la sede del Motoclub, con partenza alle 14. Scortati dalle staffette, si arriverà a Mandello del Lario dove ci sarà la visita al Museo Moto Guzzi. Di ritorno il gruppo approderà nuovamente alla sede di Almè per un momento di feste con grigliata e musica.
Il ritrovo per il giro di domenica 11 maggio sarà al bar/ristorante Il Chiostro di Sarnico in Piazza Oliva Besenzoni 1 alle ore 08:30. Arrivati a Schilpario si visiterà la miniera Gaffione; a seguire degustazione della birra Fréra del birrificio Pagus, prodotta con l’acqua della miniera. Il pranzo, presso il vicino ristorante Il Capriolo, sarà l’occasione per assaporare i piatti tipici delle valli bergamasche e per stare ancora insieme.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
