Seguici su

Cronaca

Mamma di 4 e portalettere ad Albino: la storia di Sharon “Serve organizzazione”

Poste Italiane festeggia la Festa della Mamma e racconta la storia di Sharon Bertocchi, mamma di 4 e portalettere ad Albino

Pubblicato

il

sharon bertocchi poste

Anche quest’anno Poste Italiane festeggia la Festa della Mamma, domenica 11 maggio, promuovendo in provincia di Bergamo diverse iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti. La testimonianza di Sharon Bertocchi, 36 anni portalettere ad Albino e mamma di Christian 14 anni, Gioia 12 anni, Andrea 9 anni e Tommaso 2 anni, racconta il life balance possibile anche grazie al suo lavoro.

Sharon Bertocchi supermamma e lavoratrice: “Serve organizzazione”

Nata a Bergamo, Sharon vive ad Albino da quando ha 18 anni, è diplomata al liceo socio psico-pedagogico e dopo essere stata in forza all’esercito per due anni ad Ascoli Piceno, è tornata a casa. Nel 2020 entra in Poste Italiane come portalettere inizialmente a Clusone per poi approdare ad Albino dove lavora anche oggi.

“Lavorare come portalettere mi piace molto, sono una persona molto organizzata e mi piace sapere che ogni giorno ho concluso tutto il mio giro, consegnando a tutti la posta e i pacchi che attendono – continua Sharon – d’altronde con quattro figli l’organizzazione sicuramente non può mancare. La mia giornata inizia alle 7.20 quando esco di casa ed accompagno prima Andrea alla fermata dell’autobus per le elementari, poi Gioia e Christian alle scuole medie ed infine Tommaso al nido, che fortunatamente è proprio vicino a lavoro. Se mi avanza un po’ di tempo mi concedo una colazione prima di iniziare ad organizzare la mia giornata lavorativa e alle volte riesco anche a portare le brioches ai colleghi”. 

“I miei orari lavorativi – prosegue Sharon – mi permettono di potermi gestire anche nel pomeriggio, esco infatti alle 16.30 e mi giostro fra allenamenti di calcio e pallavolo, o appuntamenti dal medico e dal dentista, ma la sera, quando rientriamo tutti, mi sento felice di quello che ho. Vedere i miei figli crescere è un’esperienza bellissima. Anche se le mie giornate sono molto piene – conclude Sharon – riesco a trovare del tempo per me e ogni tanto mi ritaglio una serata con amici e colleghi nel weekend. Per questa estate poi, ho anche organizzato un momento tutto nostro con Christian, il più grande, dopo gli esami di terza media voleremo insieme a Valencia. Il tempo speso con i miei figli è sempre un regalo meraviglioso”.

Le misure di Poste Italiane per la parità di genere

L’Azienda ha introdotto negli anni numerose iniziative volte a valorizzare l’equilibrio di genere, il supporto della genitorialità e lo sviluppo della leadership femminile.

Ad esempio, per le mamme esiste un percorso dedicato denominato Lifeed Genitori, che ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze maturate durante l’esperienza genitoriale: la gestione del tempo, l’ascolto, la pazienza, l’empatia e la comunicazione. Il programma si rivolge non solo alle neomamme e ai neopapà ma anche, più in generale, ai genitori di figli fino ai 18 anni ed è un percorso per rendere l’esperienza genitoriale un “master” in competenze trasversali, essenziali anche per la crescita professionale.

Anche nel 2025, per il sesto anno consecutivo, a Poste Italiane è stata assegnata la certificazione “Top Employers”, che seleziona in tutto il mondo le aziende che si distinguono per le migliori politiche di gestione delle risorse umane. La certificazione Top Emplyers si aggiunge a una serie di importanti riconoscimenti ottenuti dall’Azienda per le sue politiche di sostenibilità e responsabilità sociale. Tra queste, le certificazioni ISO 30415:2021 per l’inclusione e la valorizzazione delle diversità, UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere.

Per la festa della mamma cartoline colorate

Poste Italiane, inoltre, festeggia anche quest’anno la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Le cartoline per la speciale ricorrenza, in formato standard e puzzle dal titolo “Quando penso alla mamma il cuore mi batte più forte”, possono essere acquistate online sul sito poste.it e negli Spazi Filatelia dove fino al 12 maggio sarà anche possibile chiedere l’annullo speciale.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *