Cronaca
Accoglienza migranti: chiusi i centri di Gromo e Valbondione
La decisione è stata presa per redistribuire i richiedenti asilo tra le province ma anche evitare il sovraffollamento nei piccoli comuni

I centri d’accoglienza dei migranti in alta Val Seriana sono stati chiusi. Ultimo ieri, venerdì 16 maggio, quello di Gavazzo a Valbondione con gli ultimi trasferimenti, circa una decina di persone. Qualche giorno prima quello di Gromo.
I primi trasferimenti erano iniziati prima di Pasqua, dopo il malcontento espresso dai sindaci dei due comuni che avevano di nuovo interpellato la Prefettura per chiedere conto della situazione in queste strutture. Così 34 persone avevan lasciato la struttura di Gromo e 28 quella di Valbondione. La decisione è stata presa per redistribuire i richiedenti asilo tra le province ma anche evitare il sovraffollamento nei piccoli comuni.
Centri migranti chiusi: il commento del sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno
“Dopo quello di Gromo una settimana fa, anche il centro di accoglienza straordinario per migranti nella Val Seriana a Valbondione è stato chiuso. Le politiche del Viminale e del Governo di aumento delle espulsioni e dei rimpatri da una parte e, dall’altra, di riduzione degli sbarchi e dei flussi irregolari sono una risposta significativa per i territori e le comunità locali”. Ha sottolineato il sottosegretario di Stato al ministero dell’Interno Nicola Molteni, deputato alla Camera della Lega per Salvini Premier, che aggiunge: “Ascoltare i sindaci e i territori è la prerogativa del Ministero dell’Interno e delle sue articolazioni territoriali”.
A Molteni il ringraziamento del sindaco di Valbondione, Walter Semperboni: “Appena ho saputo della partenza degli ultimi
migranti dal centro allestito nella frazione di Gavazzo ho chiamato il sottosegretario per ringraziarlo – ha detto Semperboni -. Grazie mille a lui e al Prefetto per la collaborazione”.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
