Cronaca
Rinnovi contrattuali: 157mila lavoratori bergamaschi in attesa, alcuni da oltre 13 anni
Oltre 157.000 lavoratori a Bergamo sono in attesa del rinnovo del contratto collettivo. Alcuni aspettano da più di 13 anni. La CISL Bergamo sottolinea l’urgenza di rinnovare per sostenere il potere d’acquisto e la competitività del territorio.

Più di 157.000 lavoratori bergamaschi sono ancora in attesa del rinnovo del proprio contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL). Per alcuni, come nel caso degli operatori del settore RSA, l’attesa ha superato i 13 anni. A peggiorare la situazione, si aggiungeranno presto nuove scadenze previste entro la fine dell’anno.
Dati ISTAT: Oltre 6 Milioni di Dipendenti con CCNL Scaduti
Secondo il report ISTAT aggiornato a marzo 2025:
-
40 CCNL attivi per la parte economica (52,7% dei dipendenti)
-
35 contratti ancora da rinnovare, che coinvolgono 6,2 milioni di lavoratori (47,3%)
-
Nel primo trimestre 2025, sono stati rinnovati solo 9 contratti
Il dato medio nazionale mostra una media di 23,1 mesi di attesa per chi ha il contratto scaduto, che scende a 10,9 mesi considerando tutti i dipendenti.
Aumenti Retributivi e Settori Coinvolti
Grazie ai rinnovi avvenuti nei primi mesi del 2025:
-
La retribuzione oraria media è aumentata del 3,9% rispetto al 2024
-
Maggiori incrementi registrati nei settori:
-
Alimentare: +7,8%
-
Metalmeccanico: +6,3%
-
Commercio: +6,1%
-
-
Nessun aumento per: farmacie private, telecomunicazioni, autonomie locali, sanità pubblica
Settori e Contratti in Scadenza nel 2025
Nel primo trimestre 2025 sono scaduti contratti in settori chiave:
-
Energia, carta, cemento, trasporti, rifiuti, radio-TV private
-
Pubblica amministrazione (fine triennio 2022–2024)
Parola chiave: CCNL scaduti, rinnovi settore pubblico e privato
Rinnovi e Potere d’Acquisto: Il Commento della CISL Bergamo
Luca Nieri, segretario provinciale della CISL di Bergamo, sottolinea l’importanza dei rinnovi:
“I contratti devono essere aggiornati per proteggere il potere d’acquisto dei lavoratori e adattarsi ai cambiamenti tecnologici e sociali. Rinnovare i CCNL non è solo una questione salariale, ma anche normativa ed economica.”
Nieri evidenzia anche come la mancanza di rinnovi da oltre 10 anni impedisca l’evoluzione di modelli organizzativi e provochi tensioni sindacali.
Rinnovi Contrattuali e Sostenibilità del Territorio
La CISL ribadisce che i rinnovi contribuiscono alla sostenibilità del tessuto economico locale. A Bergamo i lavoratori dipendenti sono oltre 407.500. Il riconoscimento delle competenze, unito a investimenti in formazione e tecnologia, è essenziale per rafforzare la competitività delle imprese locali.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
