Cultura
Festival FuoriDalComune: l’estate culturale dell’Alta Val Seriana prende vita
Scopri il Festival FuoriDalComune 2025: 24 eventi tra musica, teatro e natura nei comuni dell’Alta Val Seriana. Programma completo e info su fuoridalcomunefestival.it

È stato presentato a Clusone, presso il Collina Luxury Hotel, il Festival FuoriDalComune 2025, una rassegna culturale diffusa che coinvolge sette Comuni dell’Alta Val Seriana. Si tratta di un progetto unico, nato dalla collaborazione tra territori, con l’obiettivo di promuovere la cultura, l’arte e la bellezza naturale e architettonica locale.
Un progetto culturale condiviso “fuori dal comune”
“Quest’idea ci ha spinto a cercare punti di condivisione tra le diverse sensibilità dei loro abitanti e, allo stesso tempo, a valorizzare luoghi dal forte significato storico, artistico e ambientale”, spiega Gianno Facchini, presidente del Festival.
Il Festival si rivolge a un pubblico eterogeneo, con una particolare attenzione per giovani famiglie, abitanti locali e turisti desiderosi di scoprire le meraviglie dell’Alta Val Seriana in modo nuovo e coinvolgente.
Arte, musica e teatro per tutti i gusti
FuoriDalComune Festival 2025 propone un ricco calendario di eventi distribuiti nei mesi estivi: 24 appuntamenti che spaziano tra musica jazz, classica e leggera, spettacoli teatrali, incontri e installazioni a contatto con la natura. Un modo nuovo di fruire del patrimonio culturale e paesaggistico, in una forma itinerante e immersiva.
Programma Festival FuoriDalComune 2025
Giugno 2025
-
Giovedì 12 giugno – Rovetta, Casa Museo Fantoni – Ore 21:00
Musica Jazz: Marco Pasinetti Trio -
Sabato 14 giugno – Clusone, Roccolo in S. Lucio – Ore 16:00
Jazz: Francesco Chiapperini Quintet -
Sabato 14 giugno – Villa d’Ogna, CineTeatro Forzenigo – Ore 21:00
Teatro ragazzi: Spataciunfete – Compagnia Teatrodaccapo -
Giovedì 19 giugno – Clusone, Corte S. Anna – Ore 21:00
Teatro: Terra Tiepida e Madre – Umberto Zanoletti -
Sabato 28 giugno – Valgoglio, Roccolo di Palva – Ore 16:00
Jazz in quota: Francesco Chiapperini Quartet
Luglio 2025
-
Giovedì 3 luglio – Clusone, Collina Luxury Relais – Ore 21:00
Musica Classica: Quartetto Moderno -
Giovedì 10 luglio – Villa d’Ogna, Piazza Chiesa di Ogna – Ore 21:00
Classica: Duo Arnoldi Guarnieri -
Sabato 12 luglio – Clusone, Scuola Clara Maffei – Ore 10:00 e 11:00
Laboratori musicali per bambini (0-6 anni): Carolina Vavassori -
Sabato 12 luglio – Valgoglio, Roccolo Salvadagnone – Ore 16:00
Jazz: Francesco Chiapperini Quartet -
Giovedì 17 luglio – Castione della Presolana – Ore 21:00
Musica Leggera: Miriam Gotti e band -
Venerdì 18 luglio – Onore, Parco S. Antonio – Ore 21:00
Classica: Giovanni Paccani Quintet -
Martedì 22 luglio – Clusone, Parco Nastro Azzurro – Ore 17:00
Teatro: Novellando dal Decameron – Zanoletti -
Giovedì 24 luglio – Rovetta, Chiesa di S. Lorenzo – Ore 21:00
Classica: Quartetto d’Archi Siegfried -
Martedì 29 luglio – Clusone, Parco Nastro Azzurro – Ore 16:00
Teatro: Anton Čechov – Teatro Minimo -
Giovedì 31 luglio – Clusone, Palazzo Comunale – Ore 21:00
Classica: Arnoldi Violino Solo
Agosto 2025
-
Venerdì 1 agosto – Villa d’Ogna – Ore 21:00
Musica Leggera: Giorgio & Ghila -
Martedì 5 agosto – Ardesio, Chiesa S. Pietro – Ore 16:00
Teatro: A Proposito di Commedie -
Giovedì 7 agosto – Rovetta, Casa Museo Fantoni – Ore 21:00
Musica Leggera: I Maestri Cantori d’Italia – Mauro Ghilardini -
Sabato 9 agosto – Ardesio, Roccolo di Corte – Ore 16:00
Jazz in quota -
Martedì 12 agosto – Ardesio, METa Museo – Ore 16:00
Teatro: Sogno o Realtà? – Umberto Zanoletti -
Giovedì 14 agosto – Castione della Presolana – Ore 21:00
Classica: Round About Orlando – Nuovi Orizzonti Ensemble -
Giovedì 21 agosto – Clusone, Fontanino della Mamma – Ore 16:00
Classica: Go Crystal Tears -
Giovedì 28 agosto – Villa d’Ogna – Ore 21:00
Musica Leggera: Note degli Oscar – Mousiké Brass
Settembre 2025
-
Domenica 7 settembre – Clusone, Palazzo Fogaccia – Ore 21:00
Jazz Speciale: Filippo Sala Trio – Rifugi
Info e aggiornamenti
Per il programma dettagliato, eventuali variazioni per maltempo e altre informazioni utili, visita il sito ufficiale del festival:
👉 www.fuoridalcomunefestival.it
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
