Cronaca
“Com’eri vestita” e cartelli stradali: Casnigo e Gandino unite contro la violenza sulle donne
Casnigo e Gandino si uniscono per dire basta a femminicidi e sabato 24 maggio inaugurano nuovi cartelli stradali e una mostra

“Un gesto semplice ma visibile, che intende mantenere alta l’attenzione su una delle più gravi ingiustizie sociali del nostro tempo. I cartelli rappresentano un messaggio pubblico rivolto a tutta la comunità: la violenza sulle donne è inaccettabile e riguarda tutti noi. La strada verso una società più giusta e sicura passa anche da qui”. I Comuni di Casnigo e Gandino si uniscono per dire basta a soprusi e femminicidi e sabato 24 maggio (alle 10 in piazza Bonandrini a Casnigo e alle 11.30 in piazza Santa Croce a Casnigo) inaugurano i nuovi cartelli stradali dedicati al tema.
L’iniziativa coinvolge Gruppo Ideado, Circolo Fratellanza Casnigo e ARCI, con la collaborazione di Associazione Fior di Loto e Civico Corpo Musicale di Gandino.
Una riflessione con la mostra “Com’eri vestita”
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio nel Salone della Valle a Gandino sarà inoltre allestita la mostra “Com’eri vestita?”, che analizza la violenza di genere attraverso una chiave di lettura assolutamente originale. Questo per cancellare uno degli stereotipi più radicati nella cultura dello stupro: quello secondo cui la responsabilità della violenza possa ricadere sull’abbigliamento della vittima.
“Attraverso testimonianze e riproduzioni fedeli degli abiti indossati dalle donne al momento dell’aggressione – spiegano gli organizzatori – la mostra smaschera il meccanismo che colpevolizza chi subisce, spostando l’attenzione dal crimine all’aspetto della vittima. “Com’eri vestita?” è un grido contro la retorica che trasforma i processi per stupro in processi contro le vittime. La violenza non nasce da un vestito: nasce da una cultura che la permette, la giustifica, la minimizza. La mostra è un’occasione per riflettere, confrontarsi, agire. Perché la lotta alla violenza di genere non si esaurisce in una data, ma va portata avanti ogni giorno”.
La mostra sarà aperta venerdì 23 maggio (dalle 15 alle 18), sabato 24 e domenica 25 maggio (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18). L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato alle 12, subito dopo l’inaugurazione dei cartelli di piazza Santa Croce.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
