Seguici su

Cronaca

Il BIM assegna 278 borse di studio agli studenti delle superiori e dell’Università

La consegna delle borse di studio del BIM si svolgerà sabato 24 maggio, alle 15, presso l’aula magna dell’Università di Bergamo

Pubblicato

il

BIM borse di studio
la cerimonia dello scorso anno

Premi e attestati di stima per gli studenti bergamaschi meritevoli. Il Consorzio BIM del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio va a consegnare anche per l’edizione 2025 un considerevole numero di borse di studio agli studenti della provincia di Bergamo (residenti nei 127 Comuni facenti parte del Consorzio), che si sono distinti per dedizione e impegno nell’anno scolastico 2023/2024. Nello specifico, 278 borse di studio, validate dalla Commissione Tecnica del Consorzio BIM: 77 per studenti universitari, 192 per studenti delle classi terza, quarta e quinta delle scuole superiori e 9 per studenti dei Centri di Formazione Professionale. In totale, un investimento di 90.000 euro.

Borse di studio BIM: un’iniziativa radicata sul territorio

Numeri e cifre da record, per un’iniziativa che negli anni si è radicata sul territorio, lodevole sia dal punto di vista scolastico che sociale. Nello specifico, la spesa complessiva è di 89.175 euro, così ripartita: per Università 30.300 euro, per le scuole superiori 56.175 euro e per i C.F.P. 2.700 euro. Sono 91 i Comuni da cui provengono le 278 richieste di borse di studio: 80 Val Seriana, 76 Val Brembana, 32 Valle Imagna, 72 Comuni Rivieraschi, 18 Val San Martino. 

il presidente Massimo Scandella

Le borse di studio hanno considerato, a livello di profitto, gli studenti delle scuole superiori che abbiano concluso l’anno scolastico 2023/2024 con votazione media di almeno 7,5/10, nonché gli studenti universitari del primo anno che abbiano conseguito nell’anno precedente una votazione di almeno 86/100 agli esami di maturità. Agli studenti delle scuole superiori viene corrisposto un assegno di 300 euro; agli studenti universitari un assegno di 400 euro, con alcune riduzioni se sono previste più borse nello stesso nucleo familiare.

L’iniziativa, promossa in memoria dei primi tre presidenti del Consorzio BIM (on. Tarcisio Pacati, sen. Daniele Turani e avv. Giovanni Rinaldi), ha raggiunto negli anni quasi 6.000 studenti, erogando un contributo totale di oltre un milione di euro. 

La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 24 maggio, alle 15, presso l’aula magna dell’Università di Bergamo, in Piazzale Sant’Agostino, 2, a Bergamo.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

1 Commento

1 Commento

  1. Ivo

    23 Maggio 2025 at 13:58

    i soldi delle borse di studio sono le nostre tasse che paghiamo al Bim . sono contento che gli studenti meritevoli vengano premiati …ma vorrei anche fargli sapere che sono i contribuenti cioè i cittadini che li premiano …la bella figura e gli applausi al presidente e soci.

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *