Cronaca
Sport e socialità: a Onore al via la riqualificazione del Centro Sportivo
L’intervento di riqualificazione del centro sportivo di Onore nasce dalla necessità di ripensare completamente l’area dell’ex ristorante

L’Amministrazione comunale di Onore ha presentato ufficialmente alla cittadinanza, nel corso dell’incontro pubblico tenutosi giovedì 22 maggio alle ore 20:30, l’ambizioso progetto di riqualificazione del Centro Sportivo Gregorio Conti, cuore pulsante della vita sportiva e sociale del paese.
L’intervento nasce dalla necessità di ripensare completamente l’area dell’ex ristorante, ormai in condizioni fortemente compromesse. Una prima ipotesi di ristrutturazione, infatti, aveva evidenziato gravi criticità strutturali e valutato un eventuale costo di sistemazione completa dello stabile di 1.994.078,73 euro (IVA esclusa). Da qui, la decisione dell’Amministrazione: demolire la vecchia struttura e costruire un nuovo edificio, più moderno, funzionale e in linea con le esigenze attuali e future della comunità.
Le caratteristiche del nuovo centro sportivo di Onore
I lavori di demolizione sono già iniziati, insieme a quelli per la sistemazione degli spogliatoi del campo a 11 e l’impermeabilizzazione del piazzale finanziati rispettivamente attraverso il BIM dell’Oglio (per la demolizione), un contributo di Regione Lombardia (per gli spogliatoi) e parte dell’avanzo di Amministrazione.
Dopo l’estate, inizierà la costruzione del nuovo edificio, che sarà realizzato nell’area attualmente occupata dallo spazio bocce, riutilizzando l’attuale copertura. La nuova struttura ospiterà una cucina attrezzata, un ristorante, un bar e servizi igienici sia interni che esterni. Dove sorgeva il vecchio ristorante, verrà invece realizzato un campo in cemento polifunzionale per il gioco del calcio e del basket, potenziando l’offerta sportiva del centro.
Il costo complessivo dell’opera è stimato in circa 1.361.271,67 euro (IVA esclusa), finanziato in parte tramite mutuo comunale – reso possibile anche dall’estinzione di diversi mutui negli ultimi anni – e in parte tramite avanzo di amministrazione e contributi sovracomunali.
Una volta completata, la nuova struttura sarà affidata in gestione tramite bando pubblico. Il canone annuale costituirà parte della garanzia di sostenibilità economica dell’investimento.
“Restituiamo dignità a un’area fondamentale per il nostro paese,” ha dichiarato il sindaco Ettore Schiavi. “Il nuovo Centro Sportivo Gregorio Conti non sarà solo un luogo dedicato allo sport, ma uno spazio di aggregazione intergenerazionale, che rafforza l’identità e la coesione della nostra comunità.”
L’Amministrazione guarda con fiducia al futuro: la conclusione dei lavori è prevista per la primavera 2026, con l’obiettivo di consegnare alla cittadinanza una struttura rinnovata, efficiente e pienamente operativa.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto dall’Amministrazione Comunale allo studio Iriam Bettera Design, responsabile della progettazione, per la professionalità e l’impegno dimostrati.
Per info: www.comune.onore.bg.it.
Alcune foto
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
