Cronaca
Concluso il corso Oss finanziato dall’Associazione familiari vittime Covid19
Sostegno alla fragilità: grazie a #Sereniesempreuniti un Operatore socio sanitario ha concluso il proprio percorso di formazione

Un’azione concreta nell’ambito della terza età, quella più colpita dalla pandemia da Covid19, quando nel 2020 persero la vita migliaia di nonni e nonne: l’Associazione dei familiari delle vittime del Covid19 #Sereniesempreuniti ha finanziato una borsa di studio per formare un Operatore socio sanitario.
L’operazione, resa possibile grazie alla collaborazione con la Onlus di Milano “Give me a chance” e con “Formapro–Centro Studi”, si è conclusa a maggio 2025 quando Patrick, 38enne del Camerun, ha concluso il suo percorso formativo diventando a tutti gli effetti un Operatore socio sanitario.
“Siamo felici che questo progetto si sia concluso nel migliore dei modi – spiega la Presidente di #Sereniesempreuniti, Cassandra Locati -. Patrick ha superato brillantemente sia i tirocini che l’esame finale e speriamo di poter presto stringergli la mano e augurargli un buon futuro. Tanti dei nostri genitori e nonni erano in strutture e in condizioni di fragilità quando sono stati portati via dal Covid19. Sostenere una borsa di studio è stata una modalità tangibile per aiutare un settore importantissimo come quello dell’assistenza sanitaria agli anziani”.
La persona individuata per questo corso, grazie alla Onlus “Give me a chance”, è un uomo del Camerun, che già aveva frequentato un corso infermieristico nel suo paese. Il corso, promosso da “Formapro–Centro Studi”, ente di formazione professionale accreditato in Lombardia, ha avuto durata di 1000 ore (circa 9 mesi): 550 in aula, nella sede di Milano in Via Nino Bixio, e 450 in strutture. Dopo le lezioni e il tirocinio, per metà in una Residenza per anziani e per metà in un ospedale, Patrick ha affrontato con successo l’esame finale: la commissione esterna l’ha così abilitato alla professione di Oss.
“Abbiamo altri progetti nel corso del 2025 – conclude Locati – oltre a tutte le azioni di memoria che continuiamo a portare avanti per non dimenticare quanto accaduto alle nostre famiglie nel 2020”.
#Sereniesempreuniti è l’Associazione dei familiari delle vittime del Covid19 che dal 2020 porta avanti diverse tipologie di azioni sia di memoria che di auto mutuo aiuto. Tra gli aderenti molte famiglie bergamasche. Maggiori info su https:// www.familiarivittimecovid19.it.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
