Seguici su

Cronaca

Milano Bergamo Aeroporto: inaugurata la nuova area Check-in con 30 banchi e tecnologia avanzata

Scopri la nuova area check-in all’Aeroporto di Milano Bergamo: 30 nuovi banchi, self drop bag, monitor LED e sensori per ridurre i tempi d’attesa. Tecnologia e comfort al servizio dei passeggeri.

Pubblicato

il

SACBO, la società di gestione dell’Aeroporto di Milano Bergamo, ha ufficialmente inaugurato il 28 maggio 2025 una nuova e moderna area check-in. Questo ampliamento rappresenta un passo strategico nel progetto di potenziamento delle infrastrutture aeroportuali, volto a migliorare l’esperienza dei passeggeri e a ottimizzare le operazioni aeroportuali.

Nuovi banchi Check-in: 30 postazioni con Self Drop Bag e tecnologie avanzate

La nuova area check-in introduce 30 nuovi banchi di accettazione, di cui:

  • 22 in modalità “self drop bag”, per la registrazione autonoma del bagaglio da stiva

  • 8 banchi tradizionali, gestiti dal personale

Queste postazioni si aggiungono alle 34 già esistenti (28 tradizionali e 6 self drop), portando il totale a 64 banchi operativi. Un incremento pensato per ridurre i tempi di attesa e migliorare il flusso dei passeggeri.

Monitor LED ad alta risoluzione ai check in: efficienza energetica e visibilità migliorata

Ogni linea di banchi check-in è dotata di monitor LED ad alta risoluzione che forniscono informazioni sui voli in tempo reale: orari, gate e aggiornamenti. Questi dispositivi offrono un risparmio energetico del 30% rispetto ai monitor LCD retroilluminati, migliorando al contempo la visibilità.

Controllo dei Tempi di Attesa con Sensori Stereoscopici

L’intera area è monitorata da sensori stereoscopici intelligenti, in grado di rilevare i tempi d’attesa dei passeggeri nelle fasi di accettazione. Una soluzione hi-tech pensata per ottimizzare i flussi e migliorare l’efficienza operativa.

Progetto di Ampliamento: 41 Milioni Investiti e Nuovi Controlli di Sicurezza in Arrivo

Il progetto rientra nel più ampio piano di ampliamento del terminal partenze, che prevede anche:

  • La realizzazione di una nuova area sicurezza con macchine radiogene di ultima generazione (disponibile da dicembre 2025)

  • L’estensione del sistema di controllo bagagli (BHS) con 3.720 mq aggiuntivi

  • Il rinnovamento della viabilità pedonale e stradale all’ingresso del terminal

L’investimento complessivo è pari a 41 milioni di euro, completamente autofinanziati da SACBO.

Le Dichiarazioni del Presidente di SACBO, Giovanni Sanga

“L’ampliamento dell’area check-in è una tappa fondamentale nel nostro percorso di sviluppo. Rende più efficiente il servizio, migliora l’accoglienza e facilita le operazioni del personale. I nuovi spazi sono pensati per supportare l’evoluzione tecnologica e la trasformazione digitale,” ha dichiarato Giovanni Sanga, presidente di SACBO.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *