Cronaca
Ancora allerta temporali in Lombardia tra il 7 e l’8 luglio
Allerta temporali in Lombardia tra il 7 e l’8 luglio: attesi rovesci, grandine e raffiche di vento

Nelle prossime ore la Lombardia sarà interessata da una nuova fase di maltempo intenso, e per questo è stata emessa un’allerta temporali con codice arancione valida su buona parte della regione tra cui le Orobie bergamasche. Tra oggi, lunedì 7 luglio, e domani, martedì 8 luglio, sono attesi rovesci, temporali anche forti, raffiche di vento e possibili grandinate.
Maltempo in arrivo dal pomeriggio del 7 luglio
Secondo le previsioni meteo, già dalle ore centrali di oggi è atteso un peggioramento del tempo. Le prime precipitazioni si formeranno soprattutto in prossimità dei rilievi, ma nel corso del pomeriggio e della serata il maltempo si estenderà gradualmente anche alle pianure. I temporali si muoveranno da sud-ovest verso nord-est e potrebbero risultare anche intensi in alcune zone.
I fenomeni previsti includono:
-
Rovesci e temporali diffusi, anche di forte intensità
-
Possibili grandinate, con chicchi di medie dimensioni
-
Raffiche di vento sostenute, fino a 70 km/h durante i passaggi temporaleschi
-
Venti in pianura inizialmente deboli, ma in rinforzo nel tardo pomeriggio e in serata
-
In montagna, sotto i 1500 metri, sono attesi venti moderati o forti, in particolare sopra i 700 metri
L’allerta temporali in Lombardia riguarda in particolare il pomeriggio e la serata, quando i fenomeni saranno più organizzati e potranno attraversare rapidamente l’intera regione da Ovest verso Est.
Martedì 8 luglio: ancora instabilità su parte della regione
Il maltempo non si esaurirà oggi. Anche per martedì 8 luglio le previsioni indicano condizioni instabili, soprattutto nella prima parte della giornata.
Nelle ore notturne e al primo mattino, sono attese piogge diffuse e temporali sui settori centro-orientali della Lombardia, mentre le zone occidentali saranno interessate da fenomeni più sparsi. Col passare delle ore, però, la situazione tenderà gradualmente a migliorare: le precipitazioni andranno esaurendosi da Ovest verso Est, lasciando spazio a schiarite.
Tuttavia, nel pomeriggio non è esclusa una nuova attivazione di rovesci o temporali, in particolare sui rilievi e nelle aree orientali. In serata la tendenza sarà verso un progressivo miglioramento, con precipitazioni assenti o molto isolate.
Anche i venti continueranno a farsi sentire:
-
In pianura saranno deboli o moderati, con raffiche fino a 45 km/h nel pomeriggio
-
In montagna, venti moderati o forti da nord, soprattutto oltre i 700 metri
Qui i dettagli delle allerte (sito della Protezione Civile regionale).
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
