Seguici su

Sport

Giro d’Italia Women 2025: la tappa Clusone–Aprica regala la Maglia Rosa a Anna Henderson

Giro d’Italia Women 2025: la tappa Clusone–Aprica accende la passione bergamasca e regala la Maglia Rosa a Anna Henderson

Pubblicato

il

giro italia women clusone

Il Giro d’Italia Women 2025 continua a infiammare i cuori degli appassionati, e oggi è toccato alla provincia di Bergamo vivere da protagonista una giornata memorabile, con la partenza della tappa Clusone–Aprica. Un evento che ha saputo coniugare spettacolo sportivo, tradizione artigianale e partecipazione popolare.

Clusone accoglie il Giro d’Italia Women con entusiasmo e tradizione

La mattina si è aperta con l’attesa cerimonia del Foglio Firma, dove per la prima volta in questo Giro le atlete hanno sfilato sul palco per apporre la propria firma prima della partenza. Proprio in questa occasione, la Maglia Rosa in carica – la svizzera Marlen Reusser, vincitrice della cronometro bergamasca – è stata omaggiata con un riconoscimento speciale.

Si tratta di un prezioso plateau in glass fusing, realizzato nei laboratori dello Studio Kalos sotto la guida del maestro vetraio Ezio Valoti e in collaborazione con Promoeventi Sport. Un’opera artistica che celebra il centenario del Giro con i colori della bandiera italiana e inserti in platino, a simboleggiare l’iconico simbolo dell’infinito della corsa rosa.

Una valle in festa: la passione della Bergamasca

Clusone e tutta l’Alta Val Seriana hanno risposto con entusiasmo: dopo la partecipatissima Notte Rosa di sabato 5 luglio, anche questa mattina le strade erano gremite di tifosi in festa. Non solo Clusone, ma anche i comuni limitrofi dell’altipiano si sono vestiti di rosa per accogliere le atlete con calore e passione.

Sul palco della partenza hanno preso la parola le autorità locali e regionali: il sindaco di Clusone Massimo Morstabilini, il patron di Promoeventi Sport Giovanni Bettineschi, l’assessore regionale Paolo Franco, la consigliera provinciale Giorgia Gandossi e il presidente della Comunità Montana Gianpiero Calegari.

Alle ore 11:40 il via ufficiale con la sfilata controllata attraverso la suggestiva Piazza dell’Orologio di Clusone. Poi il gruppo ha attraversato i comuni di Rovetta, Songavazzo e Cerete, raggiungendo il chilometro zero a Cerete Basso, dove è partita la gara vera e propria.

Dalla Val Borlezza all’Aprica: 92 km e 1400 metri di dislivello

Il tracciato ha portato il gruppo attraverso paesaggi mozzafiato: dalla Val Borlezza a Sovere, poi costeggiando il lago d’Iseo a Lovere, passando per Costa Volpino prima di entrare nella provincia di Brescia, attraversare la Val Camonica e concludere in salita ad Aprica, in provincia di Sondrio. Un percorso impegnativo: 92 chilometri e 1400 metri di dislivello, decisivi per gli equilibri della corsa.

Colpo di scena all’Aprica: Anna Henderson in Maglia Rosa

Proprio sulla salita finale, il Giro ha vissuto la sua prima grande sorpresa: Anna Henderson ha conquistato la vittoria di tappa e la Maglia Rosa, riportando il Regno Unito in vetta alla classifica generale dopo quasi 16 anni. L’atleta britannica ha lanciato un’azione decisiva a 40 km dall’arrivo, insieme alla francese Dilixyne Miermont, e ha resistito al ritorno del gruppo, che ha tagliato il traguardo con 26 secondi di ritardo.

Nel gruppo principale – regolato dall’italiana Soraya Paladin – erano assenti nomi eccellenti come Lotte Kopecky e Marianne Vos, entrambe in difficoltà sull’ultima salita. In classifica generale, Henderson guida ora con 15 secondi su Marlen Reusser e 31 secondi su Elisa Longo Borghini.

Le classifiche

CLASSIFICA GENERALE
1 – Anna Henderson (Lidl – Trek)
2 – Marlen Reusser (Movistar Team) a 15″
3 – Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) a 31″

ORDINE D’ARRIVO
1 – Anna Henderson (Lidl – Trek) – 92 km in 2h24’30”, media di 38.201 km/h
2 – Dilixyne Miermont (CERATIZIT Pro Cycling Team) s.t.
3 – Soraya Paladin (Canyon//SRAM zondacrypto) a 26″

LE MAGLIE UFFICIALI DEL GIRO D’ITALIA WOMEN
Le Maglie di leader del Giro d’Italia Women sono disegnate e realizzate da CASTELLI

  • Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da zondacrypto – Anna Henderson (Lidl – Trek)
  • Maglia Rossa, leader della Classifica a Punti, sponsorizzata da ITA AirwaysAnna Henderson (Lidl – Trek) indossata da Dilixyne Miermont (CERATIZIT Pro Cycling Team)
  • Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Anna Henderson (Lidl – Trek) – indossata da Soraya Paladin (Canyon//SRAM zondacrypto)
  • Maglia Bianca, leader della Classifica Giovani, sponsorizzata da Bialetti – Antonia Niedermaier (Canyon//SRAM zondacrypto)

Raggiante in conferenza stampa, Anna Henderson ha dichiarato: “È stata una giornata da sogno. Era tanto tempo che non vincevo in una corsa in linea, essendo sempre più concentrata sulle cronometro, ed è stato davvero speciale. Inoltre, questa vittoria mi ha proiettato in Maglia Rosa, che per chi fa questo mestiere è una di quelle più prestigiose e agognate. Come squadra siamo molto motivate, e vogliamo andare a caccia di vittorie. Questo successo, unito alla Maglia Rosa, darà sicuramente grande morale a tutte le mie compagne di squadra”.

Domani la carovana rosa affronterà la tappa Vezza d’Oglio–Trento, con l’ascesa al leggendario Passo del Tonale (1.883 m), nominato Cima Alfonsina Strada dell’edizione 2025. Una sfida che promette spettacolo e potenziali colpi di scena, in un Giro d’Italia Women sempre più appassionante.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *