Seguici su

Cronaca

Bergamo punta sul trasporto green: 11 nuovi autobus elettrici nella flotta ATB

ATB Bergamo introduce 11 nuovi autobus elettrici grazie al supporto della Regione Lombardia. Un passo avanti verso un trasporto pubblico locale sostenibile, moderno e diesel free entro il 2033.

Pubblicato

il

Prosegue l’impegno della Regione Lombardia per la mobilità sostenibile con l’entrata in servizio di 11 nuovi autobus elettrici nella flotta dell’Azienda Trasporti Bergamo (ATB). L’annuncio è stato dato l’8 luglio, alla presenza (in videocollegamento) dell’Assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, che ha sottolineato l’obiettivo regionale di rinnovare la flotta TPL con oltre 1.070 nuovi mezzi entro il 2026.

Investimenti nel TPL: oltre 53 milioni destinati a Bergamo nel 2025

“Regione Lombardia investe in autobus moderni, efficienti e green per offrire un servizio sempre più puntuale e di qualità”, ha dichiarato Lucente.

L’investimento complessivo per il trasporto pubblico locale lombardo nel 2025 è di oltre 671 milioni di euro, con 53 milioni dedicati alla città di Bergamo.

Caratteristiche dei nuovi autobus elettrici ATB

L’acquisto dei nuovi autobus rappresenta un investimento totale di circa 6,7 milioni di euro, finanziato principalmente con fondi del PNRR (80% contributo statale) e un cofinanziamento ATB. Anche i sistemi di ricarica sono stati cofinanziati al 70%.

✅ Dettagli tecnici della nuova flotta elettrica:

  • 4 autobus E9 (lunghezza: 9 metri)

  • 2 autobus E12 (lunghezza: 12 metri)

  • 5 autobus articolati U18 (lunghezza: 18 metri, capacità: fino a 128 passeggeri)

Questi mezzi sono dotati di:

  • Tecnologie di bordo avanzate: display LED, monitor informativi interni ed esterni

  • Sistemi di videosorveglianza

  • Autonomia elevata con consumi sotto i 1 kWh/km

  • Zero emissioni locali

ATB verso un futuro diesel free entro il 2033

Con questa iniziativa, ATB Bergamo consolida la sua posizione di avanguardia nel settore del trasporto pubblico sostenibile, diventando la prima azienda lombarda a introdurre un autobus elettrico articolato da 18 metri. L’obiettivo dichiarato è chiaro: eliminare completamente i mezzi diesel entro il 2033, riducendo drasticamente l’impatto ambientale e migliorando la qualità dell’aria urbana.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *