Cronaca
Diesel Euro 5: rinvio del blocco al 2026
Diesel Euro 5: rinvio del blocco al 2026. Malanchini (Lega): “Scelta di buonsenso a tutela dei cittadini”

Il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 è stato ufficialmente posticipato al 1° ottobre 2026. Una decisione accolta con favore dalla Lega, che ha promosso un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture volto a tutelare cittadini, lavoratori e studenti che si spostano quotidianamente in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.
Malanchini (Lega): “Vittoria del buonsenso, la Lega al fianco dei cittadini”
A esprimere soddisfazione è il consigliere regionale della Lega Giovanni Malanchini, che sottolinea come il rinvio rappresenti “una decisione di assoluto buonsenso”. La Lega si è battuta in ogni sede – dal Parlamento al Consiglio regionale della Lombardia – per ottenere un differimento del blocco e proporre misure alternative per migliorare la qualità dell’aria senza penalizzare la mobilità dei cittadini.
“Abbiamo chiesto meno vincoli ideologici e più attenzione alla realtà economica e sociale del nostro territorio”, ha dichiarato Malanchini.
Una direttiva europea poco attenta alle specificità della Pianura Padana
Il blocco dei diesel Euro 5 era stato previsto da una direttiva europea che, secondo Malanchini, non tiene conto delle peculiarità ambientali ed economiche della Pianura Padana. Si tratta di una delle aree più industrializzate e densamente popolate d’Europa, e vietare la circolazione a milioni di veicoli avrebbe avuto impatti negativi su famiglie e imprese.
DL Infrastrutture: approvato l’emendamento che rinvia il blocco diesel Euro 5
Grazie all’emendamento presentato e sostenuto dalla Lega, il blocco non entrerà in vigore nel 2025 come inizialmente previsto, ma sarà rinviato al 1° ottobre 2026. Nel frattempo, si lavorerà a soluzioni più equilibrate che coniughino tutela ambientale, diritto alla mobilità e sostenibilità sociale.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

MAXB
8 Luglio 2025 at 17:11
Buongiorno, mi sembra che al momento, abbiamo tappato solo qualche buco del “colapasta”, però confidiamo e vedremo come andrà….. grazie, saluti.