Cultura
“Eroi e Tragedie”: un concerto con il Quintetto di Fiati Orobie per l’arte a Rovetta
Sabato alle ore 10:30 Piazza Ferrari a Rovetta diventerà il palcoscenico di un evento speciale con il Quintetto di Fiati “Orobie”

Sabato 12 luglio 2025, alle ore 10:30, Piazza Ferrari a Rovetta diventerà il palcoscenico di un evento speciale che unisce musica, memoria e solidarietà: il concerto “Eroi e Tragedie”, organizzato dal Rotary Club Città di Clusone in occasione del centenario della Casa dell’Orfano “Mons. Giovanni Antonietti”. L’ingresso è libero, con la possibilità di lasciare un’offerta: un gesto semplice che può fare la differenza.
Un viaggio tra melodramma e patriottismo
Protagonisti della mattinata saranno il Quintetto di Fiati “Orobie” e il critico musicale Bernardino Zappa, che accompagneranno il pubblico in un percorso tra le emozioni forti del melodramma romantico italiano. Verranno eseguite pagine scelte di Donizetti, Verdi e Bellini, tre giganti della nostra tradizione musicale che, con le loro opere, hanno saputo raccontare speranze, amori, battaglie e ideali.
In queste musiche vibrano sogni di un’Italia unita, sentimenti di eroismo e drammi profondamente umani. Sarà un’occasione per ascoltare con il cuore, e forse anche per riscoprire un pezzo della nostra storia attraverso le note.
Il concerto ha una finalità concreta e preziosa: raccogliere fondi per il restauro della statua “Orfanelli”, un’opera in gesso policromo alta circa un metro, realizzata dallo scultore bergamasco Giovanni Avogadri.
La statua, simbolo della Casa dell’Orfano di Ponte Selva, necessita di un intervento conservativo: sarà pulita, consolidata, completata nelle sue parti mancanti e protetta con una speciale ceratura. Una volta restaurata, sarà esposta in modo permanente all’interno dell’ex portineria dell’Istituto, affinché tutti possano ammirarla e ricordare il suo valore.
Un invito aperto a tutti
Il Rotary Club Città di Clusone rivolge un caloroso invito a tutta la cittadinanza, alle istituzioni, alle aziende e agli amici del territorio: partecipare a questo evento significa non solo godersi una mattinata di musica di altissimo livello, ma anche contribuire alla tutela di un bene artistico che fa parte della nostra identità collettiva.
Appuntamento quindi a Rovetta, sabato 12 luglio alle 10:30, in Piazza Ferrari. In caso di maltempo, il concerto si terrà all’interno della Chiesa Parrocchiale. Un’occasione unica per stare insieme, emozionarsi con la musica e sostenere una causa che guarda al futuro con memoria e gratitudine.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
