Seguici su

Cultura

Festeggiamenti Madonna del Carmine a Gandino: settenario, processioni e eventi culturali

Scopri il Settenario della Madonna del Carmine a Gandino: doppia processione, celebrazioni religiose, concerti e teatro in un evento ricco di spiritualità e cultura.

Pubblicato

il

Dal 13 al 20 luglio 2025, Gandino si prepara a vivere intensamente i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Carmine, un appuntamento storico che unisce devozione religiosa, tradizione e arte. Il cuore delle celebrazioni sarà la chiesa di Santa Croce, situata nel quartiere di Cima Gandino, dove si svolgerà il tradizionale Settenario di preparazione.

Programma religioso: il Settenario e le doppie processioni

Inizio del Settenario: 13 luglio

I festeggiamenti avranno inizio domenica 13 luglio alle ore 16 con la recita del Rosario e la benedizione eucaristica. Durante tutta la settimana saranno celebrate due messe quotidiane, alle 8:00 del mattino e alle 20:30, precedute ogni sera alle 20:00 dal Rosario.

Mercoledì 16 luglio: Festa liturgica della Madonna del Carmine

Il momento più solenne sarà mercoledì 16 luglio, giorno della festa liturgica della Madonna del Carmelo. La messa delle 20:30 sarà arricchita dalla benedizione degli scapolari e accompagnata dal suggestivo canto del Coro Voci Virili.

Giovedì 17 luglio: Adorazione Eucaristica

Spazio al silenzio e alla contemplazione giovedì 17 luglio, con l’adorazione eucaristica continua dalle 17:00 alle 20:30.

Sabato 19 luglio: prima processione con il simulacro

Sabato sera, dopo la messa delle 20:30, partirà la prima processione con il simulacro della Vergine, che attraverserà le vie del quartiere di Cima Gandino fino alla Basilica.

Domenica 20 luglio: Pontificale e seconda processione

Il solenne pontificale sarà celebrato domenica 20 luglio alle 17:30 nella Basilica, presieduto da mons. Carlo Mazza, Vescovo emerito di Fidenza. A seguire, la seconda processione di chiusura riporterà la statua della Madonna nella chiesa di Santa Croce, accompagnata dalla Schola Cantorum Canali e dal Civico Corpo Musicale di Gandino.

Eventi culturali: teatro e lirica in piazza Santa Croce

13 luglio: “Humana Passio”, poesia e musica al femminile

Alle ore 21:15 di domenica 13 luglio, in piazza Santa Croce andrà in scena “Humana Passio”, uno spettacolo poetico e musicale che celebra il femminile sacro, con la voce narrante di Laura Mantovi e le musiche di Daniela Savoldi. L’evento rientra nel DeSidera Teatro Festival, patrocinato da Pro Gandino, Parrocchia e Confraternita.

20 luglio: concerto lirico con arie celebri e “La Traviata”

Domenica 20 luglio alle 21:00, sempre in piazza Santa Croce, si terrà un concerto lirico strumentale con celebri arie d’opera e una selezione da “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Si esibiranno:

  • Elena Bertocchi (soprano)

  • Nao Mashio (tenore)

  • Niccolò Scaccabarozzi (baritono)

  • Accompagnamento del Civico Corpo Musicale di Gandino, diretto da Peter Zani.

Entrambe le serate sono a ingresso libero. In caso di pioggia, gli eventi si terranno all’interno della chiesa di Santa Croce.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *