Cronaca
Cascate in notturna a Valbondione, i potenti fari della Croce Blu illuminano il salto d’acqua
Cascate in notturna a Valbondione, sfiorate le 4000 presenze. Spettacolo possibile grazie all’organizzazione dell’Ufficio turistico e all’impegno della Croce Blu di Gromo

Quasi 4.000 persone hanno partecipato sabato 12 luglio 2025 all’apertura notturna delle Cascate del Serio a Valbondione, il secondo appuntamento della stagione. Un evento che, come da tradizione, ha richiamato migliaia di visitatori per ammirare il triplice salto d’acqua di 315 metri, tra i più alti d’Europa, reso ancora più suggestivo dall’illuminazione serale.
Un evento tra natura e tradizione
L’edizione di luglio ha avuto come titolo “Cascate e tradizioni di notte”, un’iniziativa pensata per legare la spettacolarità dell’apertura notturna alle radici contadine del territorio.
«Abbiamo voluto creare un’esperienza che unisse la bellezza naturale delle cascate alle tradizioni locali», spiega Giacomo Beretta, dell’Ufficio Turistico di Valbondione.
Il programma, infatti, ha preso il via già nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, con musica folkloristica del Duo Mazzolain via San Lorenzo, nel centro del paese. In serata, l’attenzione si è spostata nella zona dell’Osservatorio floro-faunistico di Maslana, dove si è svolta una mostra di maschere tradizionali dell’arco alpino e di sculture in legno ispirate alle antiche usanze del borgo montano di Maslana.
Illuminazione spettacolare grazie alla Croce Blu di Gromo
Il momento clou, l’apertura delle cascate tra le 22:00 e le 22:30, è stato reso ancora più emozionante da un’illuminazione scenografica garantita dalla Croce Blu di Gromo, da anni partner tecnico dell’evento.
Tre potenti fari, posizionati presso l’osservatorio, hanno messo in risalto il maestoso salto d’acqua. Altri fari e torri faro sono stati installati lungo il sentiero che porta all’osservatorio, per garantire la sicurezza dei visitatori durante l’ascesa notturna. L’intervento ha coinvolto una dozzina di volontari e diversi mezzi della Croce Blu, che ha portato in quota non solo l’impianto di illuminazione ma tutto il necessario per assicurare il corretto svolgimento dell’evento.
Un successo che cresce di anno in anno
L’edizione 2025 si conferma un grande successo, con una partecipazione che ha sfiorato le 4.000 presenze. Complice il clima favorevole e l’organizzazione dell’Ufficio Turistico di Valbondione, l’evento ha saputo offrire una combinazione di spettacolo naturale, cultura e accoglienza, rendendo indimenticabile l’esperienza per tutti i presenti.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
