Seguici su

Eventi

Un’estate in miniera (e in fattoria): alla scoperta della Val Seriana con tutta la famiglia

Diverse le proposte estive alla Fattoria Didattica Ariete di Gorno, in Val Seriana, con la possibilità di visitare anche le miniere

Pubblicato

il

C’è un angolo della Val Seriana dove la montagna racconta ancora le storie dei minatori, dove le gallerie sotterranee custodiscono segreti e leggende, e dove i bambini possono vivere una giornata da esploratori. È qui che nasce “Bis in Miniera”, un’esperienza autentica che unisce la visita alle antiche miniere di Gorno e Oneta a momenti di scoperta, gioco e avventura per tutta la famiglia.

Fattoria didattica in Val Seriana: all’Ariete c’è “Bis in miniera”

L’iniziativa torna anche quest’estate con due date speciali: mercoledì 30 luglio e mercoledì 6 agosto. Il ritrovo è nel primo pomeriggio, alle 14.30, in Piazza Riso a Gorno. Da lì inizia il viaggio. Prima tappa: l’esterno degli storici edifici minerari, un tempo abitati e vissuti dai lavoratori del sottosuolo. Poi si entra davvero nel cuore della terra, con la visita alla Miniera Polveriera. Un percorso coinvolgente, adatto a tutti, anche in caso di maltempo. Le gallerie, fresche e silenziose, riportano indietro nel tempo, tra racconti, attrezzi originali e atmosfere suggestive. All’uscita, una piccola pausa con caffè e dolcetti locali ricarica le energie prima della seconda parte dell’avventura.

Si riparte, sempre con mezzi propri, verso Oneta, dove ad attendere i partecipanti c’è la Miniera Foghéra. Anche qui, nuove scoperte, storie e curiosità legate al duro ma affascinante lavoro dei minatori. L’intero pomeriggio si conclude verso le 17.30.

Il costo dell’esperienza è di 15 euro a persona, mentre i bambini fino a 5 anni partecipano gratuitamente. È consigliato indossare scarpe comode e portare con sé una felpa o un giubbotto, perché la temperatura in miniera si aggira intorno ai 10 gradi. La prenotazione è obbligatoria, entro il giorno prima, al numero 347 3240391.

Torna anche Dopocena in Miniera

Per chi invece preferisce l’atmosfera più intima e raccolta della sera, ci sono anche due appuntamenti serali: martedì 5 e martedì 12 agosto. “Dopocena in Miniera” è un’occasione speciale per visitare il sito minerario al calar del sole, quando il silenzio e la luce tenue rendono l’esperienza ancora più emozionante. La visita, sempre con partenza da Gorno, inizia alle 20.00 e dura circa un’ora e mezza. Anche in questo caso, il percorso si snoda tra gli edifici storici della miniera e si conclude con l’ingresso nella Polveriera. Al termine, un momento di narrazione per ascoltare la leggenda dei “Galècc”, misteriosi spiriti delle gallerie, accompagnata da una tisa calda, la tradizionale tisana della zona.

Ma le proposte non finiscono qui. È in arrivo un’altra giornata dedicata completamente alle famiglie: “Con la famiglia in miniera e in fattoria”. Una vera e propria esperienza completa per conoscere da vicino non solo la storia delle miniere, ma anche la vita in fattoria, con animali da accudire, giochi all’aperto e un laboratorio creativo con pietre preziose.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 347 3240391. I posti sono limitati, quindi si consiglia di riservare con un po’ di anticipo. Info su https://www.fattoriaariete.it/index.html

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *