Cronaca
Allerta meteo 20-21 luglio: temporali in arrivo sulle Orobie
L’allerta meteo sulle Prealpi Orobie è gialla per rischio temporali: la situazione verrà rivalutata domani mattina

Il Centro Funzionale Regionale ha diffuso un aggiornamento relativo alla situazione meteorologica per la giornata odierna, domenica 20 luglio, e per lunedì 21 luglio. Si prevede un peggioramento delle condizioni atmosferiche con fenomeni intensi localizzati, che potranno comportare disagi e criticità sul territorio. L’allerta sulle Prealpi Orobie è gialla per rischio temporali. Qui il documento.
Domenica 20 luglio: primi rovesci e peggioramento serale
Per la restante parte della giornata di oggi, sono attesi rovesci isolati, più probabili nelle aree montane e collinari, ma possibili su tutto il territorio regionale. A partire dalla serata, le precipitazioni tenderanno a intensificarsi, con particolare riferimento ai settori di Nord-Ovest, dove si potranno verificare temporali più organizzati.
Lunedì 21 luglio: temporali diffusi e vento forte
Durante la notte e le prime ore del mattino di lunedì 21 luglio, sono previste precipitazioni temporalesche insistentisu Alpi e Prealpi Occidentali, in rapido spostamento verso Est nelle ore centrali della giornata.
Dal tardo pomeriggio i fenomeni andranno progressivamente ad attenuarsi, a partire dai settori occidentali.
Tra la tarda mattina e il pomeriggio saranno possibili temporali forti anche sulla Pianura e Alta Pianura, seppur in forma più isolata. Contemporaneamente si segnala un rinforzo dei venti dai quadranti occidentali:
-
Settori meridionali: vento da Sud-Ovest
-
Settori settentrionali: rotazione rapida da Sud-Ovest a Nord-Ovest, con raffiche a tratti intense
In serata è attesa una rapida attenuazione dei fenomeni e il ritorno a condizioni più stabili.
Aggiornamento Codici Allerta
Il Centro Funzionale effettuerà una nuova analisi nella mattinata di domenica 21 luglio, rivalutando i codici colore di allerta meteo in base all’evoluzione dei modelli previsionali. Le informazioni aggiornate saranno rese disponibili sul sito ufficiale della Protezione Civile regionale.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
