Politica
Assestamento di Bilancio Regione Lombardia 2025–2027: investimenti per territori, cittadini e futuro
Assestamento di Bilancio Regione Lombardia 2025–2027: investimenti per territori, cittadini e futuro. Franco: “Una visione politica concreta, orientata al benessere delle comunità”

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato l’Assestamento di Bilancio 2025–2027, un documento strategico che punta su sviluppo territoriale, coesione sociale, sostenibilità e innovazione. L’Assessore regionale Paolo Franco ha sottolineato come il bilancio rappresenti “una visione politica concreta, orientata al benessere delle comunità e allo sviluppo equilibrato dell’intero territorio lombardo.”
Una visione concreta e inclusiva per la Lombardia
L’Assestamento al Bilancio non si limita a riequilibri contabili: si configura come un piano d’azione per rispondere alle esigenze reali di famiglie, Comuni, fasce fragili della popolazione e operatori locali.
Mobilità e infrastrutture: la “Nuova Cremasca” nel Piano Regionale
Tra gli interventi principali in ambito mobilità e trasporti, spicca l’inserimento della Nuova Cremasca nel Piano Regionale della Mobilità, oltre alla riqualificazione delle stazioni autobus come spazi urbani multifunzionali.
Disabilità e inclusione: autonomia e lavoro al centro
È stato approvato un bando per le associazioni che favoriscono l’autonomia e l’inserimento lavorativo di persone con gravi disabilità motorie, anche tramite tecnologie assistive e co-abitazioni innovative.
Ambiente e salute: azioni contro il Siluro e rimozione amianto
Importanti risorse sono state destinate alla tutela ambientale:
-
Azioni per contenere la diffusione del Silurus glanis nel Lago d’Iseo
-
Bando per aiutare i cittadini nella rimozione dell’amianto da edifici
Politiche per gli anziani: biblioteche come hub relazionali
Le biblioteche pubbliche si trasformeranno in hub culturali per over 65, con attività di prevenzione cognitiva, volontariato e scambi generazionali.
Sicurezza urbana: videosorveglianza nei quartieri ALER
Per aumentare il senso di sicurezza, Regione Lombardia ha stanziato fondi per:
-
Potenziare la videosorveglianza nei quartieri ALER
-
Attivare guardianie presidiate nelle aree più sensibili
Casa e housing sociale: sostegno concreto
Al centro anche il tema dell’housing accessibile, con:
-
Interventi per manutenzione programmata ALER
-
Risorse per progetti di affordable housing per lavoratori dei servizi pubblici
-
Coinvolgimento di Finlombarda e fondi BEI
Sviluppo rurale e montano: 4 milioni per agricoltura e comunità
Investimenti importanti per le aree montane:
-
1 milione di euro per progetti locali
-
3 milioni di euro per supportare l’agricoltura montana e valorizzare prati e pascoli collinari
Cultura, turismo e memoria: nuovi spazi e rievocazioni storiche
L’Assestamento prevede fondi per:
-
Creazione di nuovi musei e spazi espositivi nei piccoli Comuni
-
Aumento del fondo per i Viaggi della Memoria per studenti
-
Sostegno a rievocazioni storiche con tavolo permanente dedicato
Sport e volontariato: sostegno alle associazioni
Regione Lombardia rafforza il suo sostegno a:
-
Associazioni e società sportive dilettantistiche (3 milioni €)
-
Pro loco iscritte all’albo regionale (1 milione €)
-
Associazioni combattentistiche (343.000 €)
-
Alpini (100.000 €)
Olimpiadi 2026: focus sull’emergenza nei territori montani
In vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, sarà potenziato il monitoraggio della distribuzione dei mezzi di soccorso nei territori montani.
Sanità: 150 milioni per un sistema più efficiente
Previsto un investimento da 150 milioni di euro per potenziare la rete sanitaria regionale, con l’obiettivo di rendere i servizi più vicini ed efficienti per tutti i cittadini lombardi.
Un bilancio per il futuro della Lombardia
“Abbiamo scelto interventi concreti e strategici per rafforzare i servizi, sostenere le comunità e promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile in tutta la Lombardia,” conclude l’Assessore Paolo Franco.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
