Cronaca
Comic Wood Presolana: “Buoni Amazon vs commercianti?”
Comic Wood Presolana, la polemica sui buoni Amazon. La risposta della Pro Loco ai commercianti: “Il coinvolgimento dei commercianti è sempre prioritario. Per realizzare lo scopo è però essenziale la partecipazione di tutti”

La Pro Loco di Castione della Presolana in questi giorni si trova al centro di una vivace polemica, scaturita a seguito della protesta sollevata da alcuni commercianti locali in merito a dei buoni Amazon messi in palio come premi durante l’imminente evento Comic Wood Presolana organizzato dalla Pro Loco, in programma per il weekend del 2 e 3 agosto. Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa della Pro Loco pervenuto alla nostra redazione.
Il comunicato della Pro Loco di Castione della Presolana
I commercianti contestano la scelta di rafforzare un colosso dell’e-commerce invece di sostenere l’economia locale. Intervistata sull’argomento, Antonella Schena, Presidente della Pro Loco, risponde: “Nella progettazione di un evento, occorre assumere decisioni, spesso non facili e che richiedono competenze specifiche. Nel caso dell’organizzazione della prima edizione di Comic Wood Presolana, evento che mette al centro il mondo della fantasia, della creatività e del gioco, fra le altre attività abbiamo incluso un concorso Cosplay e per la gestione della gara ci siamo avvalsi della consulenza di un team di esperti organizzatori e giudici del settore.
Concordi con loro, i motivi per cui abbiamo optato per mettere in palio buoni Amazon sono stati i seguenti:
I premi Amazon sono quelli più utilizzati in queste gare e sono estremamente attraenti per concorrenti che li utilizzano per acquistare materiali per confezionare i loro costumi. Trattandosi della prima edizione, che oltretutto cade in un weekend dove molti Cosplayer sono già in vacanza, non abbiamo idea di quanti concorrenti si iscriveranno, perciò abbiamo previsto premi solo per i primi cinque classificati, di cui i buoni Amazon saranno assegnati solo ai primi tre. Questo è il motivo per cui in questa occasione non abbiamo proposto ai commercianti una raccolta premi in natura, cosa sarebbe senz’altro opportuna e gradita a chiunque, nel caso di un numero consistente di iscritti.
In merito alla bontà delle scelte, Schena aggiunge
“Per ogni scelta da compiere ci impegniamo ad effettuare una puntuale valutazione dei rischi e dei benefici in base alle informazioni in nostro possesso che, come da legge universale sull’imprevedibilità di fattori futuri, non sono mai del 100%. Colgo l’occasione per rammentare che lo scopo della Pro Loco di Castione della Presolana, Associazione di Promozione Sociale, è quello di contribuire allo sviluppo del turismo del nostro territorio al fine di sostenere l’economia locale ed il benessere di residenti, operatori economici, villeggianti e turisti, pertanto nelle nostre valutazioni l’importanza del coinvolgimento dei commercianti è sempre prioritario. Per realizzare lo scopo è però essenziale la partecipazione di tutti, non solo a giochi fatti, ma soprattutto in fase di proposta, confronto e progettazione, quindi invito tutti a partecipare alle future riunioni che indiremo.”
Ma il Cosplay, che cos’è? Si tratta di una gara in cui i concorrenti si sfidano, interpretando il proprio personaggio fantasy preferito. I concorrenti confezionano da sé abbigliamento ed attrezzature e si esibiscono davanti ai giudici, che li valutano secondo le regole del gioco.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
