Cronaca
Allarme truffe a Gorno: finti carabinieri al telefono
Allarme truffe a Gorno: finti carabinieri al telefono per estorcere informazioni o soldi. L’Arma “Non credeteci e avvisate il 112”

Negli ultimi giorni, a Gorno, si sono registrati diversi casi di truffe telefoniche: alcuni malintenzionati stanno contattando numeri fissi, fingendosi Carabinieri o addirittura il Comandante della Compagnia di Clusone, nel tentativo di estorcere informazioni personali o denaro.
Le segnalazioni sono arrivate numerose direttamente alla Caserma di Clusone, dove il Comandante Maurizio Guadalupi ha confermato che la situazione è sotto osservazione da parte dei militari, e invita i cittadini a non credere a quanto viene detto al telefono, soprattutto se la conversazione ha toni sospetti o pressanti.
Questo tipo di raggiri non è nuovo, ma continua a colpire, soprattutto le fasce più fragili della popolazione, come gli anziani. I truffatori sfruttano la buona fede delle persone, simulando urgenze, incidenti, o richieste di collaborazione con le forze dell’ordine per ingannare le vittime e convincerle a fornire dati sensibili o denaro.
L’Arma dei Carabinieri invita tutti i cittadini a prestare la massima attenzione e a segnalare tempestivamente al 112 NUE la presenza di sedicenti tecnici o agenti delle forze dell’ordine che non indossano l’uniforme prevista, sia che si presentino di persona sia che agiscano via telefono.
Verificare sempre l’identità degli interlocutori è fondamentale per prevenire truffe, che spesso lasciano profondi strascichi psicologici ed economici. In particolare, si raccomanda di non aprire la porta a sconosciuti e di non divulgare informazioni personali o bancarie al telefono.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
