Cronaca
A Gazzaniga è nato il Caffè Sociale, uno spazio di incontro per anziani
Il Caffè Sociale si trova in Via Dante 62 a Gazzaniga ed è attivo ogni lunedì dalle 15:30 alle 17:30

È stato inaugurato il 26 luglio il Caffè Sociale di Gazzaniga, un progetto gratuito rivolto alla popolazione anziana che nasce per promuovere relazioni, socialità e benessere attraverso incontri settimanali in un contesto accogliente e familiare. Il nuovo spazio di incontro si trova in Via Dante 62 a Gazzaniga, e sarà attivo ogni lunedì dalle 15:30 alle 17:30 da lunedì 28 luglio 2025.
Il progetto mira a contrastare l’isolamento sociale, offrendo agli anziani l’occasione di ritrovarsi, condividere momenti piacevoli e costruire nuove relazioni. Il piacere di un caffè diventa così pretesto per ritrovarsi e stare insieme.
Caffè Sociale a Gazzaniga: un progetto condiviso
All’inaugurazione erano presenti numerose autorità e figure coinvolte nel progetto, tra cui: Angelo Merici, Presidente dell’Ambito Sociale della Media e Bassa Valle Seriana e Vicesindaco di Gazzaniga. Presenti per i comuni vicini anche Lucia Ongaro, Assessore del Comune di Casnig; Simona Guerinoni, Consigliere delegato del Comune di Fiorano; Carolina Angelini, Responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di Albino; Barbara Guerini, Responsabile dei Servizi alla Persona del Comune di Gazzaniga; le assistenti sociali dei Comuni di Gazzaniga e Fiorano e Mauro Magistrati, Presidente della cooperativa GenerazioniFa, partner operativo del progetto.
Gli operatori che seguiranno direttamente il servizio e le attività con gli utenti Il Caffè Sociale rientra nelle iniziative promosse e finanziate da Regione Lombardia nell’ambito delle Politiche per l’Invecchiamento Attivo, con il supporto di ATS Bergamo e la collaborazione dell’Ambito Valle Seriana, del Comune di Gazzaniga, della cooperativa sociale San Martino e di GenerazioniFa.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’educatrice Daniela Capelli al numero 340 2971913. Un piccolo gesto che fa una grande differenza: il Caffè Sociale è infatti una dimostrazione concreta di quanto il territorio possa fare rete per prendersi cura delle proprie comunità più fragili.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
