Seguici su

Idee & consigli

5 attività da non perdersi a Milano in estate

Pubblicato

il

Piazza Duomo a Milano
Piazza Duomo a Milano (© Depositphotos)

L’estate rappresenta uno dei periodi per eccellenza in cui le persone programmano il proprio trasferimento a Milano per studio o lavoro, generalmente a partire da settembre.

In questi mesi caldi infatti, molti studenti iniziano a cercare una stanza singola a Milano per l’Università, mentre tanti professionisti si preparano ad intraprendere una nuova esperienza lavorativa partendo dal selezionare la casa giusta. Per tutte queste persone, l’estate milanese diventa quindi un momento importante, che scorre tra scoperta della città e organizzazione della nuova quotidianità.

Ed è proprio questa stagione ad offrire l’occasione perfetta per vivere momenti piacevoli, socializzare e godersi le attività che caratterizzano la città ambrosiana anche al di fuori del solito circuito turistico più classico.

Gli aperitivi inediti

Milano è conosciuta da tutti come la capitale dell’aperitivo. Oltre ai luoghi più iconici e famosi, in estate il capoluogo lombardo diventa palcoscenico di happy hour in luoghi decisamente particolari.

Ad esempio, i cortili interni, i chiostri e i giardini segreti, dove rilassarsi e godersi un’atmosfera lenta lontana dal caos cittadino. Oppure, gli aperitivi con vista nei rooftop più belli di Milano, tra icone senza tempo situate sui grattacieli più importanti e nuove proposte in location originali e innovative, che offrono panorami urbani suggestivi e momenti di vero piacere.

Parchi e zone verdi

I parchi e le zone verde rappresentano non solo le aree in cui studenti e professionisti cercano con maggiore attenzione una stanza singola a Milano in cui vivere, ma anche veri e propri rifugi in cui perdersi durante i mesi estivi.

Questi spazi offrono attività sportive e ricreative quasi quotidianamente e si configurano come mete ideali per rilassarsi, godersi il fresco e immergersi completamente nel verde. Inoltre, in estate i parchi di Milano diventano spesso teatro di corsi che consentono di trascorrere un pomeriggio diverso dal solito, con la possibilità di integrarsi più facilmente e socializzare.

Rassegne cinematografiche outdoor

In estate molti quartieri milanesi si trasformano in un grande salotto a cielo aperto, dove ci si ritrova al tramonto per godere di film sotto le stelle in contesti speciali, come parchi, piazze, ville, anfiteatri e castelli, in un mix di cultura, relax e socialità.

Un modo semplice e prezioso per staccare dalla routine, condividere emozioni e riscoprire la bellezza della semplicità cinematografica in un’atmosfera magica e informale.

Concerti e festival

Altra attività da poter svolgere a Milano in estate è partecipare a festival ed eventi musicali e culturali che animano piazze, cortili e spazi urbani rigenerati.

Tra performance dal vivo, concerti acustici e dj set, ma anche installazioni artistiche, reading e laboratori, l’esperienza si arricchisce di scoperte creative, teatro e danza. È un’occasione per incontrare nuove persone, esplorare passioni e lasciarsi sorprendere da espressioni culturali diverse.

Gite fuori città

Chi prende una stanza singola a Milano per studio e lavoro, oltre ad esplorare la città può anche partire alla scoperta di luoghi unici posizionati a breve distanza.

Gli amanti dell’acqua possono andare sul Lago di Como, Lecco o Lago Maggiore, tutti visitabili con un breve tour in battello. Chi preferisce una giornata di grande relax può invece orientarsi verso la Franciacorta per una degustazione nelle cantine e una passeggiata tra i vigneti, oppure a Monza, dove ammirare Villa Reale e il grande Parco.

Sono tanti anche i borghi ricchi di storia subito fuori Milano, come Cremona, patria del violino, Pavia con la meravigliosa Certosa e Bergamo Alta, patrimonio UNESCO.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Contenuti sponsorizzati
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *