Seguici su

Cronaca

Processione fra i pascoli per la festa a Valpiana di Gandino

A Valpiana di Gandino fra sabato 16 e domenica 17 agosto si è tenuta l’annuale festa dedicata a S.Maria degli Angeli, venerata nella piccola chiesa costruita dai volontari nel 1954, su iniziativa dell’allora parroco mons. Giovanni Maconi.

Pubblicato

il

GANDINO –  L’ampia e verdeggiante vallata posta a monte dell’abitato di Gandino, ai piedi del Monte Sovere e della Malga Lunga, è meta nel corso dell’estate di numerosi turisti, grazie anche alla strada carrabile che sale da Gandino per una decina di chilometri. Fra sabato 16 e domenica 17 agosto l’area ha vissuto con semplicità e popolare tradizione l’annuale festa dedicata a S.Maria degli Angeli, venerata nella piccola chiesa costruita dai volontari nel 1954, su iniziativa dell’allora parroco mons. Giovanni Maconi.

La strada carrabile arrivò alla “chiesina” solo nel febbraio 1973. Prima la distanza fra le diverse case creava qualche difficolta di collegamento e incontro e nacque la tradizione, tuttora in voga, di esporre un tricolore all’esterno quando una famiglia era presente. In molti casi i gandinesi di Valpiana si sono dotati di pennoni nell’area circostante la propria abitazione. Non hanno mancato di esporli nemmeno quest’anno, così come non sono mancati nella serata di vigilia i falò e i fuochi d’artificio che hanno illuminato il cielo in diversi punti.

Domenica 17 agosto il parroco don Ferruccio Garghentini (nel giorno del suo compleanno) ha presieduto la S.Messa solenne e la successiva processione fra i pascoli, gli stessi rappresentati dal pittore Vincenzo Ghirardelli nella maestosa pala d’altare. Ad accompagnare le celebrazioni molti fedeli e una nutrita fanfara del Civico Corpo Musicale di Gandino, diretta da Gigino Salvatoni. Al termine i ringraziamenti hanno riguardato tutti i collaboratori e in particolare i custodi Gianluigi Salvi e Tino Nani che curano accoglienza e manutenzione per l’intero periodo estivo.

Da segnalare anche la novità della nuova scritta turistica VALPIANA in legno e corten, installata sul terreno antistante la chiesa grazie alla proposta di cui si sono fatti carico alcuni privati. Ai gandinesi è stato proposto di sostenere i costi con offerte da dedicare alla memoria dei propri cari. Per le prossime settimane si annuncia infine un’ulteriore importante ricorrenza. Domenica 7 settembre una S.Messa in quota saluterà il Centenario della posa della Croce di Corno, installata nell’Anno Santo 1925 e oggetto nel 2019 di un importante progetto di recupero in memoria del volontario Lorenzo Rottigni.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *