Eventi
A Gorno gli Alpini festeggiano i 40 anni della Madonnina di Preda Balaranda
Domenica 24 agosto il Gruppo Alpini di Gorno celebrerà il 40esimo anniversario della posa della Madonnina degli Alpini

Domenica 24 agosto, durante la tradizionale Festa Alpina in Preda Balaranda, il Gruppo Alpini di Gorno celebrerà il 40esimo anniversario della posa della Madonnina degli Alpini, avvenuta il 15 settembre 1985. Posta sul punto più alto del territorio comunale (circa 1650 metri) a pochi metri dal Bivacco Enrico Telini (anch’esso gestito dagli Alpini di Gorno), la Madonnina è meta di escursioni non solo per la gente del paese, ma anche da numerosi escursionisti spesso ammirati dalla bellezza e particolarità del monumento e dalla vista mozzafiato del luogo.
“Dopo il 30esimo anniversario dall’inaugurazione del Bivacco Enrico Telini, festeggiato nel 2023, ci troviamo di nuovo sulla cima di Preda Balaranda per ricordare gli Alpini e gli Amici che, con il sacrificio del proprio lavoro e del proprio tempo libero, hanno lasciato questa importante eredità alle future generazioni, nel ricordo di coloro che hanno sacrificato la vita per la nostra libertà – dichiara Andrea Guerinoni, capogruppo degli Alpini di Gorno -. Un sentito grazie va proprio a questi volontari che all’epoca, armati di muli e di buone spalle, hanno portato a termine nel giro di pochi anni la posa della Madonnina e la costruzione del Bivacco”.
Dopo la S. Messa delle 11:00 alla Madonnina la manifestazione proseguirà con il rancio alpino presso il Bivacco Enrico Telini.
La località è facilmente raggiungibile a piedi da Gorno seguendo il sentiero CAI 263 a partire dall’Alpe Grina, con un tempo di percorrenza di circa 1:20h.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
