Cronaca
Bando Rifugio Calvi: il CAI di Bergamo cerca un nuovo gestore
Il CAI di Bergamo ha ufficialmente pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del rifugio Fratelli Calvi di Carona

Il CAI di Bergamo ha ufficialmente pubblicato il bando per l’affidamento della gestione del rifugio Fratelli Calvi di Carona, uno dei rifugi più rappresentativi delle Orobie bergamasche. Dopo la gestione affidata nel 2022 ad Andrea Berera ed Elisa Calegari, l’associazione apre ora una nuova opportunità per aspiranti gestori di rifugi alpini.
Dettagli del bando per la gestione del Rifugio Fratelli Calvi
Il bando prevede una gestione triennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2026 fino al 31 dicembre 2028. È inoltre prevista la possibilità di rinnovo per ulteriori tre anni, come stabilito nei bandi precedenti.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2025. Tutti i dettagli su moduli, requisiti e modalità di partecipazione sono disponibili al link fornito dal CAI Bergamo (verificare la pagina ufficiale per il link aggiornato).
Requisiti di apertura e condizioni
Il futuro gestore del rifugio dovrà garantire un’apertura stagionale di almeno 180 giorni all’anno, anche non consecutivi. Il CAI di Bergamo si farà carico del pagamento dell’IMU, degli interventi di manutenzione straordinaria e dei lavori di adeguamento tecnico e normativo necessari.
Chi può partecipare al bando?
Possono partecipare:
-
Imprenditori individuali
-
Imprese
-
Associazioni
-
Associazioni temporanee di imprese
È fondamentale che il soggetto selezionato possa gestire direttamente la struttura. Non sarà consentito limitare la fruizione del rifugio esclusivamente ai soci, nel caso delle associazioni.
Rifugio Fratelli Calvi: un punto di riferimento nelle Orobie
Situato nel cuore delle Alpi Orobie, il Rifugio Fratelli Calvi rappresenta una tappa importante per escursionisti, alpinisti e amanti della montagna. La sua posizione strategica e il fascino storico ne fanno una delle mete più amate dagli appassionati di montagna in Lombardia.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
