Seguici su

Cronaca

Posata la croce al Passo Branchino, memoria di alpeggiatori e malghesi

Domenica 24 agosto la Festa Intervalliva in Amicizia al Passo Branchino, fra Valle Seriana e Valle Brembana: posata la croce di legno per onorare la memoria di generazioni di pastori transumanti e di malghesi

Pubblicato

il

Freddo, vento e nebbie basse non hanno fermato domenica 24 agosto la Festa Intervalliva in Amicizia al Passo Branchino, fra Valle Seriana e Valle Brembana. L’iniziativa era promossa dall’ Associazione pastoralismo alpino, in collaborazione con le associazioni di Ardesio (Ardes, Pro loco, Vivi Ardesio), le pro loco di Oltre il Colle e Roncobello, la Baita Neel, Orobie style e con il patrocinio dei comuni di Ardesio, Oltre il Colle e Roncobello.

Quest’anno è stata posata al passo una semplice croce di legno che intende onorare la memoria di generazioni di pastori transumanti e di malghesi che sono transitati per il passo stesso o che hanno frequentato gli alpeggi dei versanti seriano e brembano. La croce rappresenta un simbolo d’amore e fratellanza e rappresenta da sempre una protezione degli alpeggi e di tutti coloro che transitano per il passo, storico punto di passaggio tra la Val Seriana e la Val Brembana.

“Un momento – sottolinea Michele Corti a nome degli organizzatori – all’insegna di amicizia, memoria, ma anche riconoscenza per le generazioni di malghesi e pastori che ci hanno consegnato, attraverso una continua opera di cura e manutenzione la preziosa risorsa dei pascoli alpini con le relative tradizioni e i valori ambientali e paesaggistici”. La messa è stata celebrata da don Sergio Carrara, parroco di Dossena, che ha proposto l’omelia in dialetto bergamasco. Presenti sindaci e amministratori vallari, sono stati ricordati tra gli altriGianmaria Fontana (artista creatore di bastoni per pastori). Renato Carminati, suonatore di baghet di Zogno e colonna sonora del pastoralismo, ed Alfio Sassella 55 anni ribelle del Bitto scomparso di recente, grande alpeggiatore dell’Alpe Cavizzola di Mezzoldo.

La posa della Croce al Branchino

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *