Seguici su

Eventi

Fine settimana a Parre con la sesta edizione di “Orobia”

Sabato 30 e domenica 31 agosto a Parre si terrà la settima edizione della Rievocazione Storica “Orobia”

Pubblicato

il

Sabato 30 e domenica 31 agosto presso il parco archeologico Parra Oppidum degli Orobi di Parre si terrà la settima edizione della Rievocazione Storica “Orobia”. Il tema di questa edizione è “NELLA CASA DI KATUA”

PROGRAMMA:

SABATO 30 AGOSTO

Ore 10.00 | Convegno
Presso l’Antiquarium in Piazza San Rocco, convegno in memoria della dott.ssa Raffaella Poggiani Keller: “Abitare in montagna nell’età del ferro. Le case alpine tra ricerca e valorizzazione”
Intervengono Mara Gioia Migliavacca (UniVr), Umberto Tecchiati (UniMi), Cinzia Bettineschi (UniPegaso), Luigi Magnini (UniVe), Serena Solano (SABAP BG-BS), Riccardo Mantoan e Mattia Pizzeghello (Nea archeologia S.C.).

PROGRAMMA DEL CONVEGNO | download

ore 16.00 | Apertura di Orobia
Introduzione alla manifestazione a cura del conservatore del Parco Archeologico dott. Simone Liguori.

ore 16.00 – 19.00 | Incontri e racconti tra le case dell’Oppidum
Attività didattiche e dimostrazioni a cura dei ricostruttori storici.

ore 16.30 | Il legno al tempo degli Orobi
“Il mestiere del falegname”: dimostrazione della lavorazione del legno nell’antichità. A seguire “Col legno e la pietra: la ricostruzione dell’ascia dell’uomo primitivo”: laboratorio didattico per bambini e ragazzi a cura di Gianni Comotti.

ore 17.30 | Visita guidata all’ Oppidum e Antiquarium
A cura di Artelier.

ore 19.00 | Apertura Area Ristoro

ore 21.00 | Concerto dei Cisalpipers

DOMENICA 31 AGOSTO

ore 10.00-12.00 | Incontri e Racconti tra le case dell’Oppidum
Attività didattiche e dimostrazioni a cura dei ricostruttori storici.

ore 10.00-12.00 | Con le mani nella storia
Laboratori e attività ludiche per bambini e ragazzi.

ore 11.00 | Nella Casa di Katua
Visita guidata immersiva all’interno dell’Antiquarium.

ore 12.00 | Apertura Area Ristoro

ore 14.00-18.00 | Incontri e racconti tra le case dell’Oppidum
Attività didattiche e dimostrazioni a cura dei ricostruttori storici.

ore 16.30 | Visita guidata all’Oppidum e Antiquarium
A cura di Artelier.

ore 16.00-17.00 | Con le mani nella storia
Laboratori e attività ludiche per bambini e ragazzi.

ore 18.00 | Arrivederci a Orobia 2026!

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *