Sport
Atalanta rimontata, a Parma un altro pareggio: 1-1
Secondo pareggio per l’Atalanta, a Parma finisce 1-1

Secondo pareggio in due partite per l’Atalanta, che nella prima trasferta di campionato impatta 1-1 a Parma, rimontata negli ultimi minuti dopo aver meritato il vantaggio.
Juric conferma in apertura lo stesso identico undici schierato con il Pisa a Bergamo nella gara d’esordio. Un undici che a molti aveva fatto storcere il naso dopo un primo tempo incolore (e con i toscani addirittura vicini allo 0-2) ma anche lo stesso undici che nei primi venti minuti della ripresa aveva raddrizzato partita e sensazioni. In campo ci sono Carnesecchi, Scalvini, Hien, Djimsiti, Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski, De Ketelaere, Maldini; Scamacca.
Il ritmo non è trascendentale e finiscono per emergere alcune prestazioni chiave: Hien in retroguardia (attento su Pellegrino), De Roon frangiflutti in mediana, Zalewsky in fascia nel primo quarto d’ora e soprattutto Scamacca, capace di essere elemento di raccordo e presenza pericolosa in area. Fra le note negative un Pasalic che fatica a trovare una posizione centrale lasciandosi attrarre in area e soprattutto Maldini, arretrato, tatticamente confuso e poco presente in avanti per supportare Scamacca. L’occasione più grossa è per l’Atalanta e arriva attorno al 20′, con un pallone regalato dal Parma in ricostruzione dal basso. Scamacca è pronto ma non preciso a superare Suzuki fuori dai pali: la palla infatti si stampa sul palo interno e torna fra le braccia dell’estremo emiliano.
Da segnalare poi una conclusione sbilenca di De Roon, un tiro di Valeri su errato rinvio di Scalvini e un tiro da fuori di Bernabè deviato con plastico, sicuro tuffo di Carnesecchi. Nella ripresa squadre confermate, con il Parma che inserendo il neo acquisto Oristanio prova a giocaserla con più fantasia.
Al 65′ Juric prova la scossa rivoluzionando il reparto avanzato: fuori Maldini (male), Scamacca (ottimo) e Zalewsky (scomparso dopo un buon inizio) e dentro Kamaldeen Sulemana, Krstovic e Zappappacosta. In pochi minuti arrivano un tiro in corsa in area di Krstovic dopo fraseggio De Ketelaere-Bellanova a destra e una bella ripartenza centrale di De Ketelaere che libera Sulemana a sinistra. L’ex Southampton non prova il diagonale e tocca debole al centro, dove Suzuki raccoglie facilmente.
Krstovic dà alla squadra buona profondità fronte alla porta e soprattutto lavora al meglio un pallone dentro l’area e lo porge a Pasalic al limite che trova rasoterra l’angolino destro: Atalanta in vantaggio 0-1 al 79′. Il Parma si getta in avanti e inserisce anche Cutrone (altro neo acquisto) con Pellegrino e Oristanio. Dopo cinque minuti un calcio di punizione dalla trequarti dei trova un tocco di testa in mischia che Carnesecchi devia ma non trattiene.
Ad arrivare sul pallone è proprio Cutrone che tocca in gol; 1-1 all’86’. I neroazzurri (in terza maglia arancione) hanno dopo due minuti l’opportunità di riprendersi il vantaggio con illuminata ripartenza di De Ketelaere per Krstovic che però non riesce a concludere. Finisce 1-1, con i chiaroscuri della prima partita che restano tali. Ora la sosta (con la Nazionale il 5 settembre a Bergamo), poi a Bergamo con il Lecce e il viaggio Champions a Parigi contro i detentori del Paris. Adòss!
Gb. Gherardi – Foto Atalanta.it
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
