Seguici su

Sport

Sei Giorni di Enduro 2025: trionfo per l’Italia in terra bergamasca

Trionfo Azzurro alla Sei Giorni di Enduro 2025: l’Italia domina nel World e Junior Trophy

Pubblicato

il

sei giorni enduro 2025 italia vincitrice

Una giornata storica per l’Italia del motociclismo. Nell’ultima e decisiva giornata della 99ª edizione della FIM International Six Days of Enduro (ISDE), quella di venerdì 29 agosto, la nazionale azzurra ha conquistato il gradino più alto del podio sia nel World Trophy che nel Junior Trophy, confermandosi come una delle squadre più forti al mondo. L’edizione si è svolta in bergamasca con diverse prove sparse tra i territori delle Valli.

L’Italia domina il World Trophy

L’ultima giornata, disputata sul tracciato di Covo (BG) gremito da migliaia di tifosi, ha visto Andrea Verona, Samuele Bernardini, Manolo Morettini e Morgan Lesiardo mantenere il vantaggio accumulato nei giorni precedenti e chiudere in trionfo.

L’Italia torna a vincere il World Trophy dopo quattro anni: l’ultima volta era accaduto nel 2021 a Rivanazzano Terme. Questo è il 16° successo assoluto nella storia per la nazionale maggiore.

Il team è stato trascinato da un eccezionale Andrea Verona, secondo nella classifica individuale dietro allo spagnolo Josep Garcia. A certificare il dominio azzurro: quasi 9 minuti di vantaggio sulla Svezia e quasi 12 sulla Francia. Stati Uniti e Spagna completano la Top 5.

Junior Trophy: altra vittoria azzurra

Anche la formazione Junior ha brillato. Alberto Elgari, Kevin Cristino e Manuel Verzeroli hanno conquistato il titolo con 1 minuto e 30 secondi di vantaggio sulla Francia. Una prestazione solida, con gli azzurrini capaci di incrementare ulteriormente il margine nella prova finale di Covo, guadagnando altri 30 secondi.

Terzo posto per l’Australia, seguita da Stati Uniti e Spagna.

Women’s Trophy: Italia quarta, vince gli USA

Nel Women’s Trophy, dominio assoluto degli Stati Uniti, che chiudono con ben 37 minuti di vantaggio sull’Australia. La Francia conquista il terzo gradino del podio, seguita dall’Italia, che migliora il quinto posto del 2024.

Il trio azzurro, composto da Sara Traini, Francesca Nocera e Asia Volpi, ha mostrato progressi importanti. La statunitense Brandy Richards si è aggiudicata la Sei Giorni individuale femminile, davanti alla connazionale Korie Steede e all’australiana Danielle Mcdonald. Buona la prestazione anche di Francesca Nocera, che chiude in sesta posizione.

Le voci dei protagonisti

Giovanni Copioli, presidente FMI: “Un trionfo. Questa nazionale ci ha regalato le soddisfazioni più grandi: tra Club (con il successo del Team Mc Italia A), Junior Trophy e World Trophy. E non dimentichiamo il quarto posto delle ragazze. Abbiamo dimostrato che la nazionale di Enduro è la squadra più forte al mondo.”

Andrea Verona: “Giornata incredibile. Come squadra, l’obiettivo l’abbiamo raggiunto. Ringrazio il pubblico per il supporto in tutte le speciali. In squadra c’era un clima fantastico: nessun attrito, grande affiatamento.”

Alberto Elgari: “Si è appena conclusa la Sei Giorni e ce l’abbiamo fatta. Grazie a chi ha reso possibile tutto questo e al pubblico italiano che ci ha sostenuto. Abbiamo avuto velocità, determinazione e spirito di squadra.”

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *