Seguici su

Cronaca

Clusone: al missionario Agostino Trussardi il Baradello d’Oro

Consegnato sabato 30 agosto alle Fiorine di Clusone il Baradello d’Oro al missionario Agostino Trussardi

Pubblicato

il

E’ stato consegnato nella serata di sabato 30 agosto alle Fiorine di Clusone durante la festa comunitaria in Oratorio, il Baradello d’Oro 2025. Il premio istituito dall’amministrazione comunale nel 2020 è stato assegnato al missionario laico Agostino Trussardi. Alla cerimonia era presente tutta la Giunta comunale, guidata dal sindaco Massimo Morstabilini, che ha ripercorso le motivazioni di questa scelta, profondamente intrecciate con la storia personale del premiato.

Da Clusone al Malawi: Tino Trussardi, una vita per gli altri 

Agostino, dopo la morte della moglie e del figlio, ha deciso di partire per l’Africa nel villaggio di Toleza, nella regione di Balaka e dedicare tutta la sua vita per i più bisognosi.  Tra le realizzazioni più significative c’è la scuola materna “Chikondi Sukulu ya mkaka” – nota come “l’asilo di Agostino” – dove circa 150 bambini trovano ogni giorno un ambiente sicuro, accogliente e stimolante. Ma l’impegno di Trussardi non si è fermato qui: ha contribuito alla costruzione di sei scuole, tra cui centri di formazione professionale, una biblioteca, un dispensario medico, un ostello e, soprattutto, alla realizzazione di 180 pozzi d’acqua potabile in una regione dove l’accesso all’acqua è ancora una sfida quotidiana.

Come da tradizione, il “Baradello d’Oro” è stato accompagnato da un’opera d’arte simbolica. Quest’anno, la creazione è stata affidata ad Angelo Balduzzi e Gabriele Bassanelli: una scultura che raffigura un uomo circondato da bambini, con un palloncino che vola verso l’alto, immagine poetica dell’impegno che solleva e dà speranza.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *