Cronaca
Il Gran Premio di Monza favorisce le presenze negli hotel di Bergamo e hinterland
L’onda rossa del Gran Premio di Monza si spinge a Bergamo nel fine settimana: indotto di quasi 2 milioni di euro

Dopo un agosto ottimo per il turismo, settembre si avvia nel migliore dei modi, mettendo subito il turbo per il Gran Premio d’Italia 2025, sedicesima gara del Mondiale di Formula 1, in programma domenica all’Autodromo di Monza (già sold out), ma anticipato da grandi eventi, come il bagno di folla per i piloti Ferrari ieri in Piazza Duomo ed eventi collaterali, dalle competizioni di Formula 2 e Formula 3 all’attesa Porsche Supercup. Si fatica a trovare posti letto nel week-end in città e nella Grande Bergamo, salvo spingersi fuori, dal lago alle valli.
Gran Premio di Monza: indotto in crescita dell’8% rispetto al 2024
L’entusiasmo Ferrari, al netto delle ultime delusioni sportive, non conosce crisi. E il circuito più veloce del mondo, tra la variante Ascari e la curva del Serraglio, non perde smalto, nonostante sia il più antico a ospitare ancora gare di F1, visto che venne inaugurato il 3 settembre del 1922 con il secondo Gran Premio d’Italia. La stima del Centro Studi Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza dell’indotto dell’evento per la Lombardia con oltre 330mila visitatori attesi è di 192,6 milioni di euro, in crescita dell’8% rispetto al 2024, tra alloggio, ristorazione e shopping. Se la maggior parte della spesa turistica sarà concentrata tra Monza e Brianza, Milano e città metropolitana, oltre a Como, Lecco e Varese, l’evento sportivo porterà a Bergamo quasi 2 milioni di euro (1,88 milioni di euro la stima del Centro Studi Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza).
L’onda rossa dei tifosi porta vivacità nelle prenotazioni anche a notevole distanza dal circuito, data la difficoltà nel trovare da oggi a sabato un posto dove trascorrere la notte. L’effetto Gran Premio sugli hotel, storicamente importante anche per effetto della presenza sul territorio di aziende di primo piano legate all’industria automobilistica, conferma anche quest’anno il suo impatto: “Già da una settimana si fatica a trovare posti letto negli hotel in città e hinterland- commenta Alessandro Capozzi, presidente di Federalberghi Bergamo-. Dopo un agosto positivo, grazie anche alla spinta dei Mondiali Enduro 6 Days, il Gran Premio di Monza e il bel tempo aprono in bellezza il primo week-end di settembre. Un mese da sempre importante per il turismo, che confidiamo sia positivo anche quest’anno, sia per la Grande Bergamo che per le nostre valli e l’intera provincia”.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
