Seguici su

Idee & consigli

Trapianto di capelli: guida completa alla soluzione definitiva contro la calvizie

Pubblicato

il

Ragazzo con mano nei capelli
Ragazzo con mano nei capelli (© Depositphotos)

Il trapianto di capelli rappresenta oggi una delle tecniche più efficaci per contrastare la calvizie e recuperare una chioma dall’aspetto naturale. Grazie ai progressi della medicina estetica e delle tecnologie chirurgiche, sempre più persone scelgono questo intervento come soluzione definitiva per migliorare l’immagine personale e l’autostima.

Cos’è il trapianto di capelli

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico mininvasivo che consiste nel prelevare follicoli piliferi da aree del cuoio capelluto più folte (solitamente la zona nucale) e trapiantarli nelle aree diradate.
Due sono le tecniche più diffuse:

  • FUT (Follicular Unit Transplantation): prevede il prelievo di una striscia di cuoio capelluto da cui si estraggono le unità follicolari;
  • FUE (Follicular Unit Extraction): permette di prelevare singolarmente i follicoli con micro-strumenti, riducendo cicatrici visibili.

Perché scegliere il trapianto di capelli

Optare per un trapianto di capelli non è solo una questione estetica. I benefici riguardano anche la sfera psicologica: avere una chioma più folta può accrescere la sicurezza in sé stessi, migliorare l’aspetto professionale e ridurre il disagio sociale legato alla calvizie. Inoltre il trapianto permette di avere risultati permanenti e naturali, con un recupero progressivo dell’aspetto giovanile e conseguente aumento dell’autostima e del benessere personale.

Come avviene l’intervento

Il percorso verso un trapianto di capelli inizia con una visita specialistica in una clinica tricologica, durante la quale lo specialista valuta la situazione del paziente. L’intervento viene eseguito in anestesia locale e può durare dalle 4 alle 8 ore, a seconda dell’estensione della zona da trattare.

Il post-operatorio prevede:

  • Riposo nei primi giorni;
  • Evitare attività fisiche intense per circa due settimane;
  • Utilizzo di shampoo delicati e protezione del cuoio capelluto dal sole.

Risultati e tempi di ricrescita

Uno degli aspetti più importanti da sottolineare è che i risultati non sono immediati. Dopo il trapianto, i capelli trapiantati cadono entro le prime settimane, per poi ricrescere in modo naturale.
La ricrescita inizia generalmente dopo 3-4 mesi, mentre il risultato definitivo si osserva dopo circa 9-12 mesi.

Candidati ideali al trapianto

Non tutti sono candidati idonei al trapianto di capelli. L’intervento è particolarmente indicato per chi presenta calvizie androgenetica in fase avanzata, diradamento localizzato e stabile e buona densità di capelli nell’area donatrice.

Chi invece soffre di patologie del cuoio capelluto o di alopecia areata diffusa deve prima affrontare un percorso medico specifico.

Costi e valutazioni da considerare

Il costo di un trapianto di capelli varia a seconda della tecnica utilizzata, della quantità di follicoli da impiantare e della professionalità della struttura sanitaria. È fondamentale rivolgersi a specialisti qualificati che possano garantire risultati sicuri e duraturi.

Investire in un trapianto non significa solo risolvere un problema estetico, ma anche migliorare la propria qualità di vita.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Contenuti sponsorizzati
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *