Seguici su

Cronaca

Fiera di Sant’Alessandro: domenica ultimo giorno per visitare la 22ª edizione

Domenica 7 settembre sarà l’ultimo giorno utile per scoprire esposizioni, eventi e attività della Fiera di Sant’Alessandro di Bergamo

Pubblicato

il

Fiera di Sant'Alessandro 2025

Ultimo giorno per visitare la 22ª edizione della Fiera di Sant’Alessandro, una delle manifestazioni più importanti in Italia dedicate all’agricoltura, alla zootecnia, alle tecnologie per il settore primario e all’innovazione sostenibile. Domenica 7 settembre sarà l’ultimo giorno utile per scoprire esposizioni, eventi e attività pensate per famiglie, professionisti e appassionati.

La manifestazione, organizzata da Bergamo Fiera Nuova in collaborazione con Promoberg, è tornata a pieno regime dopo lo stop dello scorso anno legato alla “lingua blu”, e ha riaperto i battenti venerdì 5 settembre con un’inaugurazione ufficiale alla presenza di istituzioni, espositori e operatori del settore.

A tagliare il nastro della rassegna sono stati, tra gli altri, Giuseppe Epinati (amministratore unico di Bergamo Fiera Nuova), Luciano Patelli (presidente Promoberg), Giovanni Zambonelli (presidente Camera di Commercio), la sindaca di Bergamo Elena Carnevali, l’europarlamentare Lara Magoni, l’onorevole Rebecca Frassini, l’assessore regionale Paolo Franco, il delegato della Provincia di Bergamo Simone Tangorra, il responsabile della manifestazione Alberto Capitanio, insieme ai vertici di Coldiretti Bergamo e Confagricoltura Bergamo. Hanno partecipato anche gli assessori regionali Massimo Sertori e Claudia Terzi, oltre al presidente della Provincia e di UPI Pasquale Gandolfi.

Alla Fiera di Sant’Alessandro di Bergamo presenti oltre 190 imprese

Su una superficie di 40mila metri quadrati (di cui 15mila coperti), la Fiera ospita oltre 190 imprese provenienti da 14 regioni italiane e due Paesi esteri (Austria ed Ecuador). I visitatori possono immergersi in un ricco panorama che spazia dalla zootecnia – con bovini, ovicaprini, cavalli, asini e cani – all’agritech, passando per agroalimentare, equitazione, energie rinnovabili e digitalizzazione agricola.

Non mancano convegni, workshop tematici e attività per famiglie e bambini: dal Gioco Cow al Battesimo della sella, dall’Onoterapia con gli asini alla dimostrazione di droni e intelligenza artificiale applicata all’agricoltura. La manifestazione, sostenuta da numerose istituzioni e sponsor del territorio, chiuderà i battenti domenica 7 settembre alle ore 19. Gli orari di apertura sono: domenica dalle 9 alle 19. Per info, ticket e programma completo: www.fieradisantalessandro.it.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *