Seguici su

Cronaca

Montagna accessibile, le Settimane della Val Gandino partono in joelette

Un centinaio i partecipanti alla giornata inaugurale delle Settimane della Val Gandino

Pubblicato

il

Hanno preso il via domenica 7 settembre sul Monte Farno, con la “Giornata della montagna accessibile”, le Settimane che le comunità de Le Cinque terre della Val Gandino dedicheranno sino al 21 settembre alla conoscenza, alla promozione e alla tutela delle loro zone montane.

Un centinaio i partecipanti alla giornata inaugurale, pronti ad interagire con tre joelette (portantina da montagna) con passeggero ed equipaggio, costituito da accompagnatori del gruppo “Montagna per tutti” del CAI Bergamo, da accompagnatori del CAI Valgandino e da alcuni volontari che hanno sperimentato con soddisfazione questa pratica inclusiva di affrontare un’escursione.

I drappelli di escursionisti capitanati dai gruppi di cammino di Peia e Casnigo hanno affrontato la salita al Farno partendo rispettivamente da Casnigo e da Cirano di Gandino, mentre i convenuti all’ Infopoint Monte Farno hanno potuto incntrare e salutare, in collegamento, il gruppo “Joelette and Joubile”, in partenza da Acquapendente (Viterbo) per continuare la mappatura dell’ accessibilità della Via Francigena. Dopo aver condiviso gli intenti di rendere i sentieri e i percorsi davvero inclusivi, si è passati all’esperienza concreta. Le joelette e gli escursionisti sono saliti verso il Roccolo Moretti e da qui in Montagnina.

Al rientro pranzo organizzato da Bar Lu e musica con il gruppo “Liberi Suoni”. Non è mancata una conclusione “artistica”, con il laboratorio del progetto ALTE dell’Università di Bergamo, guidato da Rita e Damiano di Sotto Altra Quota.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *