Seguici su

Eventi

Una giornata senza motori al Passo del Vivione

Sabato 13 settembre torna l’appuntamento con “Passi Mitici” al Passo del Vivione, la strada che conduce al passo sarà chiusa al traffico motorizzato per vivere la montagna in modo sostenibile.

Pubblicato

il

Sabato 13 settembre la strada del che conduce al Passo del Vivione sia dal versante bergamasco con partenza da Schilpario che da quello bresciano da Forni d’Allione in Val Camonica, sarà chiuso al traffico motorizzato per una giornata dedicata a ciclisti ed escursionisti.

“Passi Mitici”

“Passi Mitici” è un’iniziativa promossa dall’Assessorato allo Sport e al Turismo della Comunità Montana di Valle Camonica, in collaborazione con i Comuni e gli operatori turistici del territorio per promuovere il cicloturismo e la fruizione dolce delle bellezze paesaggistiche della Valle dei Segni. L’iniziativa si sostanzia nella chiusura ai mezzi motorizzati delle principali strade che portano ai passi.

Il programma della chiusura delle strade che portano al Vivione

Sabato 13 Settembre sarà la volta della strada del Passo del Vivione che sul versante bresciano e su quello bergamasco sarà chiusa in entrambe le direzioni ai mezzi motorizzati, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. La chiusura della strada non toccherà i centri abitati, con i tratti di chiusura poco dopo Paisco Loveno e all’altezza della Chiesetta di S.Barbara in località Fondi a Schilpario.

A chi è consentito transitare

Il passaggio del tratto di strada chiuso, in questo frangente orario, è consentito solo ai mezzi non motorizzati, biciclette, e-bike ed escursionisti.  Non è necessario iscriversi per partecipare alla manifestazione, aperta a tutti e gratuita. Ciascun partecipante è comunque obbligato a osservare le norme del codice della strada. La manifestazione non è una competizione, ma un’occasione per vivere in modo diverso e piacevole i nostri bellissimi passi!

Maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione QUI 

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *