Cronaca
Presentati i top runners del Tor des Géants: ci sono anche Olivero Bosatelli e Melissa Paganelli
Il Tor des Géants prenderà il via domenica 14 settembre: tra i big gli amati Oliviero Bosatelli e Melissa Paganelli

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi dell’ultrarunning mondiale:il Tor des Géants. Come ogni anno, la presentazione dei top runners al Forum Sport Center di Courmayeur ha dato il via simbolico alla TOR330 – Tor des Géants®, la gara regina del trail running che da 16 anni attira atleti e appassionati da tutto il mondo. Tra i big non possiamo non menzionare gli amatissimi (e bergamaschi) Olivero Bosatelli e Melissa Paganelli.
L’atmosfera è già quella delle grandi occasioni
L’edizione 2025 del TOR330 promette spettacolo, emozioni e sfide epiche lungo i 330 chilometri del percorso valdostano, che attraversa il cuore delle Alte Vie 1 e 2 con 24.000 metri di dislivello positivo. La gara prenderà il via da Courmayeur domenica 14 settembre e, come da tradizione, vedrà sfidarsi alcuni dei migliori ultrarunner del panorama internazionale.
I protagonisti sul palco di Courmayeur
Durante la presentazione ufficiale, sono sfilati sul palco i grandi nomi dell’ultrarunning femminile e maschile. Tra le donne, occhi puntati su:
-
Giulia Zanovello
-
Sophie Grant
-
Melissa Paganelli
-
Kaytlyn Gerbin
-
Corina Sommer
-
Junko Tokumoto
-
Valentina Michielli
-
Kaitlin Allen
-
Denise Zimmermann
-
Annie Hughes
-
Lisa Borzani
Tra gli uomini, invece, sono saliti sul palco:
-
William Peterson
-
Jonathan Schindler
-
Sangé Sherpa
-
John Kelly
-
Aurélien Sanchez
-
Keisuke Minami
-
John Tidd
-
Lawrence Eccles
-
Jesus Bailo
-
Fidel Fernandez Varela
-
Oliviero Bosatelli
-
Weiqiang Zhang
-
Max Moberg
-
Daniele Nava
-
Danilo Lantermino
-
Nakatani Ryota
-
Gianluca Galeati
-
Kim Collison
-
Andrea Macchi
-
Jiaju Zhao
-
Victor Richard
-
Florian Grasel
-
Corneliu Buliga
-
Martin Perrier
-
Giulio Ornati
-
Simone Corsini
-
Louis Calais
-
Franco Collé
Da segnalare purtroppo le assenze dell’ultim’ora di Peter Kienzl e Claire Bannwarth, che erano attesi tra i big ma hanno dovuto dare forfait.

Melissa Paganelli la prima da destra
Melissa Paganelli: una presenza solida tra le élite
Tra le protagoniste più attese c’è Melissa Paganelli, che ha già dimostrato più volte il suo valore nei grandi trail internazionali. Paganelli non è nuova al TOR330: nel 2021 ha chiuso con un ottimo secondo tempo, mentre nel 2022 è stata costretta al ritiro a causa di un problema ad una spalla. Nel 2023 ha conquistato un meritato 4° posto femminile, dimostrando ancora una volta la sua resistenza e determinazione.
Nel panorama italiano dell’ultrarunning, Melissa è apprezzata per la sua costanza e la capacità di gestire gare particolarmente dure. Ha partecipato anche a competizioni come il Lavaredo Ultra Trail, il Gran Trail Courmayeur e la Ronda Ghibellina, portando a casa risultati di rilievo.
Oliviero Bosatelli: il gigante buono torna al TOR
Quando si parla di Tor des Géants, Oliviero Bosatelli è un nome che non può mancare. Classe 1969, vigile del fuoco bergamasco, Bosatelli è uno degli atleti più iconici di questa gara. Ha vinto due edizioni del TOR330: nel 2016 e nel 2019, entrambe gestite con grande intelligenza tattica e incredibile resistenza fisica.
Nel 2021 è salito nuovamente sul podio, chiudendo al 3° posto, confermandosi come uno dei veterani più competitivi della scena internazionale. Conosciuto per il suo passo costante, la capacità di non dormire per lunghi tratti e la proverbiale calma nei momenti difficili, Bosatelli rappresenta perfettamente lo spirito del Tor des Géants: forza, umiltà e resilienza.
Dopo qualche stagione segnata da infortuni e gare di rodaggio, quest’anno torna a Courmayeur con la voglia di lasciare ancora una volta il segno.
Una gara imprevedibile fino all’ultimo
Anche se l’elenco dei favoriti è ricco di nomi da podio, il Tor des Géants® è una gara che non perdona: il meteo, la fatica, il sonno e la gestione mentale sono fattori che possono ribaltare le classifiche in ogni momento. È proprio questa imprevedibilità a rendere il TOR330 una delle gare più affascinanti e dure al mondo.
I riflettori sono accesi, Courmayeur è pronta. Ora non resta che aspettare lo sparo di partenza e seguire l’evolversi di una sfida che, come ogni anno, entrerà nella leggenda del trail running. Qui è possibile seguire la gara.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
