Politica
Casa e Territorio, approvati i criteri per il nuovo Bando PGT dedicato ai piccoli Comuni
Casa e Territorio, nuovo Bando PGT dedicato ai piccoli Comuni: 250.000 euro dalla Regione per sostenere la pianificazione urbanistica

La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’Assessore alla Casa e Housing Sociale, i criteri per l’emanazione del nuovo “Bando per l’erogazione di contributi ai piccoli Comuni riuniti in forma associata per la redazione dell’adeguamento e aggiornamento dei Piani di Governo del Territorio (PGT)”, previsto dall’art. 24 della L.R. n. 12/2005.
Il bando – che sarà pubblicato prossimamente – mette a disposizione un finanziamento complessivo di 250.000 euro, destinato a sostenere i piccoli Comuni lombardi, spesso privi di risorse adeguate, nell’aggiornamento e adeguamento dei propri strumenti di pianificazione urbanistica.
“Siamo molto soddisfatti di aver approvato questa misura – dichiara l’Assessore regionale alla Casa e Housing Sociale – perché rappresenta un supporto concreto a quei territori che, pur nella loro dimensione ridotta, hanno bisogno di strumenti aggiornati ed efficaci per gestire al meglio lo sviluppo urbano, la tutela del paesaggio e le politiche abitative. Il Piano di Governo del Territorio non è un semplice adempimento tecnico, ma uno strumento strategico per costruire futuro, coesione e qualità della vita nei nostri Comuni.
Regione Lombardia è da sempre al fianco delle piccole realtà locali, che rappresentano l’ossatura del nostro territorio: sostenerle significa rafforzare la capacità amministrativa, promuovere una gestione del territorio più consapevole e valorizzare la loro identità. Con questo bando vogliamo contribuire a colmare il divario tra le grandi aree urbane e i Comuni più piccoli, favorendo una pianificazione condivisa e integrata, nell’interesse di tutta la comunità lombarda.”
Il bando sarà riservato ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, che si presentino in forma associata, in coerenza con gli obiettivi di razionalizzazione e collaborazione tra Enti locali.
Con questa iniziativa, Regione Lombardia conferma il proprio impegno nel promuovere una pianificazione territoriale moderna, inclusiva e sostenibile, valorizzando anche le realtà più piccole e periferiche del territorio regionale.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
