Cronaca
Dalla regione fino a 40mila Euro per i negozi alimentari nei piccoli comuni
Al via il bando 2025 di Regione Lombardia per aprire negozi alimentari nei piccoli Comuni e frazioni. Fino a 40.000 euro a fondo perduto per combattere lo spopolamento.

Regione Lombardia lancia un nuovo bando per incentivare l’apertura di negozi di alimentari e beni di prima necessità nei piccoli Comuni e nelle frazioni sprovviste di tali servizi. L’iniziativa, attiva dal 16 settembre 2025 fino al 13 novembre 2025 (salvo esaurimento fondi), punta a contrastare lo spopolamento e rilanciare l’economia locale.
Obiettivo del bando: ripopolare e servire le aree meno abitate
Il bando, intitolato “Nuova impresa – Piccoli Comuni e Frazioni”, è stato promosso dall’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, in collaborazione con l’assessore agli Enti locali e Montagna Massimo Sertori.
Guido Guidesi: “Vogliamo aiutare chi vuole fare impresa nei piccoli paesi, offrendo un contributo che non è solo economico, ma anche sociale. I negozi diventano presìdi fondamentali contro lo spopolamento.”
Massimo Sertori: “Nei piccoli centri, soprattutto montani, i negozi di alimentari garantiscono un servizio essenziale a residenti e turisti. Con questo bando vogliamo invertire il trend di abbandono dei territori.”
Contributo a Fondo Perduto fino all’80% della Spesa
Dettagli del finanziamento:
-
Fondo disponibile: 5.560.000 euro
-
Forma di contributo: a fondo perduto
-
Percentuale finanziabile: fino all’80% della spesa ammessa
-
Contributo massimo: 40.000 euro
-
Investimento minimo richiesto: 3.000 euro
Requisiti per accedere:
-
Il progetto deve riguardare Comuni con massimo 3.000 abitanti oppure frazioni di qualsiasi Comune lombardo.
-
Il Comune deve certificare l’assenza di un negozio di alimentari da almeno 6 mesi.
-
La domanda va presentata esclusivamente online, tramite la piattaforma ufficiale ‘Bandi e Servizi’ di Regione Lombardia.
Scadenza per la presentazione delle domande: 13 novembre 2025 (salvo esaurimento fondi disponibili).
Procedura di assegnazione: a sportello, in base all’ordine cronologico di invio della domanda.
Come partecipare al bando
Per partecipare:
-
Accedere al portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia
-
Autenticarsi con SPID, CIE o CNS
-
Compilare il modulo online allegando:
-
Progetto d’impresa
-
Preventivi di spesa
-
Attestazione del Comune competente
-
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
