Cultura
A Clusone una speciale riflessione sull’Alzheimer con la giornalista Anna Maria Selini
Giovedì 18 settembre, alle ore 20.30, presso l’Auditorium della Scuola Primaria di Clusone in Via Roma n. 9, si terrà una serata di sensibilizzazione sull’Alzheimer dal titolo “SMEMORATI”

Giovedì 18 settembre 2025, alle ore 20.30, presso l’Auditorium della Scuola Primaria di Clusone in Via Roma n. 9, si terrà una serata di sensibilizzazione sull’Alzheimer dal titolo “SMEMORATI”, un evento che intende promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione verso questa malattia neurodegenerativa sempre più diffusa. Ogni anno, il 21 settembre, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, ed è proprio nel contesto del mese dedicato alla malattia che la Fondazione Sant’Andrea ha voluto organizzare questa serata.
L’incontro si inserisce all’interno delle attività promosse nell’ambito dell’EX PNRR M5C3 – 1.1.1 Progetto “P.I.A.S.A.”e del Bando Welfare in Ageing – Progetto Silver Community, due iniziative che puntano a migliorare i servizi e il benessere delle persone anziane, con particolare attenzione alla fragilità e al decadimento cognitivo.
Il podcast “Smemorati”: una narrazione autentica dell’Alzheimer
Protagonista della serata sarà la giornalista bergamasca Anna Maria Selini, che presenterà il suo podcast “Smemorati”, prodotto da Chora Media, un lavoro giornalistico e umano che l’ha coinvolta in prima persona visto che il protagonista è suo papà, “il Giulio”. Insieme a quella del padre, nel racconto di Anna, si intrecciano altre voci legate all’Alzheimer, tra cui illustri medici e altri “personaggi” che “il Giulio” ha incontrato nella sua vita o nella sua immaginazione.
“Smemorati” è un podcast in più puntate che esplora il mondo dell’Alzheimer attraverso la voce di chi vive quotidianamente la malattia, tra sofferenza, amore, frustrazione e resilienza. Anna Maria Selini, con uno stile delicato ma incisivo, porta l’ascoltatore dentro la sua stessa vita che l’ha portata a scoprire un padre malato con ancora tanto da raccontare.
Il podcast è disponibile a questo link.
Una serata da non perdere
A moderare l’incontro sarà Gessica Costanzo, direttrice di Valseriana News, che guiderà il dialogo con l’autrice offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire i temi trattati nel podcast e porre domande dirette.
L’ingresso è libero e aperto a tutti: cittadini, familiari di persone affette da Alzheimer, operatori sanitari, studenti e chiunque desideri avvicinarsi a questo tema con uno sguardo consapevole e partecipe.
Per informazioni è possibile contattare Rosa Battipaglia al numero 342 1861561.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
