Cronaca
Itema posa la prima pietra del nuovo sito produttivo di Ponte Nossa – video
Via ai lavori di riqualificazione della storica area industriale della Valle Seriana che vedrà sorgere un nuovo polo produttivo per il Gruppo Itema

Ponte Nossa (BG) – Si è svolta giovedì 18 settembre la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo sito di Itema a Ponte Nossa. L’area, che un tempo ospitava il Cotonificio Cantoni, giaceva inutilizzata dal 2004. Nel luglio del 2022, Itema ha concluso l’operazione di acquisizione del sito con gli obiettivi di investire sul territorio contrastando l’abbandono delle aree montane e dare nuova vita ad un’area che per molti anni in passato ha rappresentato il fiore all’occhiello della realtà industriale della Valle Seriana e di realizzare un nuovo polo produttivo di livello mondiale per il mondo delle macchine e soluzioni per la tessitura.
Itema punta su Ponte Nossa
Il Gruppo di Colzate ha quindi lavorato ad un piano di riqualificazione industriale per l’area strutturato in più fasi e finalizzato a realizzare nuovi spazi innovativi in termini di sostenibilità e circolarità, per ospitare efficientamenti delle attività produttive ed ingegneristiche delle aziende del Gruppo Itema.
Con la posa della prima pietra si è dato il via ai lavori di costruzione della Fase 1, per i quali sono state incaricate aziende del territorio, che si prevede saranno conclusi nel corso del 2027. Questa prima fase è dedicata a realizzare un nuovo stabilimento per efficientare la capacità produttiva del prodotto “weaving” di Itema.
L’amministratore delegato del Gruppo Itema, Ugo Ghilardi ha commentato: “Nel 2022 abbiamo preso la decisione di iniziare un percorso che portasse il Gruppo Itema ad avere una postura adeguata ai turbolenti mutamenti in corso ed allo stesso tempo rafforzasse il nostro brand, riconosciuto in tutto il mondo tessile come ambasciatore del Made in Italy. Una fase di questo percorso riguarda sia asset di processo e produzione sia di prodotto, che trovano casa in questo nuovo sito produttivo di Ponte Nossa. Un completamento della nostra presenza industriale a Bergamo, in Valle Seriana, che consentirà anche all’insediamento storico di Colzate di svilupparsi ulteriormente. La nostra ambizione è quella di creare valore in questo territorio per competere nell’industria tessile mondiale.”
L’intervista all’AD Ugo Ghilardi e al sindaco Mazzoleni
Il nuovo stabilimento sarà infatti realizzato secondo i più moderni principi di efficienza produttiva e logistica, implementando le più moderne tecnologie in ambito manufacturing.
Maurizio Radici, Presidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo Itema ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di continuare il nostro viaggio tessile in Valle Seriana, la culla della nostra storia, con un progetto in cui visione, innovazione e sostenibilità convergono. Le nostre radici sono qui. Questo nuovo polo produttivo rappresenta il nostro investimento in un futuro all’avanguardia e florido per il nostro territorio”.
L’investimento nel nuovo polo produttivo di Ponte Nossa, che coinvolgerà nelle prossime fasi anche un futuro sviluppo per Lamiflex SpA, testimonia la volontà del Gruppo Itema di continuare a rappresentare una solida realtà industriale per Bergamo e per tutta l’Italia, oltre che un partner che guarda al futuro per tutte le tessiture del mondo.
- Ghilardi e Radici
Itema Group
Itema è una multinazionale italiana leader nella fornitura di soluzioni per la tessitura all’avanguardia, inclusi telai, ricambi e servizi integrati. L’Azienda è l’unico produttore al mondo a fornire le tre migliori tecnologie di inserzione della trama: pinza, aria e proiettile, con un ampio portfolio prodotti e un costante impegno nel ricercare continuamente innovazione e avanzamenti tecnologici per i suoi telai. Itema è socio unico di Lamilflex, azienda leader nella produzione di prodotti finiti in materiale composito e di Schoch, azienda attiva nella fornitura di accessori per l’industria tessile. Il Gruppo possiede partecipazioni in Tofflon Itema, la branch italiana della multinazionale biofarmaceutica asiatica Tofflon.
Il 60% di Itema fa capo alla famiglia eredi di Gianni Radici,.la rimanente quota è controllata dalle famiglie Arizzi e Torri. Per avere più informazioni su Itema, visitate il sito www.itemagroup.com
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
