Seguici su

Cronaca

Politica bergamasca in lutto: è morto Ettore Pirovano

È morto Ettore Pirovano: ex senatore e sindaco di Caravaggio, è stato presidente della Provincia

Pubblicato

il

ettore pirovano

La politica bergamasca piange Ettore Pirovano, 76 anni, spentosi nella casa in Toscana in cui si era trasferito negli ultimi anni. Classe 1949, Pirovano è stato sindaco di Caravaggio dal 1997 al 2006 e vicesindaco dal 2006 al 2009, poi presidente della Provincia di Bergamo dal 2009 al 2014, eletto con il 59% delle preferenze.

La carriera di Ettore Pirovano

Parallelamente, tra il 1999 e il 2011, a Roma è stato deputato della Lega Nord (vicepresidente della Commissione Difesa) e senatore dove è stato anche capogruppo della Lega. Ha lasciato la carica per incompatibilità amministrativa. Nel 2016 si è ricandidato come sindaco di Caravaggio perdendo contro Claudio Bolandrini: per due anni è stato capogruppo della Lega in consiglio comunale, incarico lasciato nel 2018. La figlia Daisy Pirovano ha seguito il percorso del padre, diventando sindaca di Misano Gera d’Adda per tre mandati, dal 2009 fino al 2024, e senatrice dal 2018 sempre per la Lega.

Fabrizio Sala, segretario provinciale della Lega scrive su Facebook: Con grande dolore apprendiamo la notizia della scomparsa di Ettore Pietro Pirovano, figura storica della politica bergamasca e nazionale. Uomo di profondo impegno civile, Ettore ha dedicato la sua vita al servizio delle istituzioni e del territorio, lasciando un segno indelebile ovunque abbia operato. La sua determinazione, la sua passione per la politica, la sua vicinanza concreta ai cittadini resteranno un esempio per tutti noi.
Alla famiglia e ai suoi cari, va il nostro più sincero abbraccio in questo momento di dolore. Ciao Ettore, e grazie per tutto ciò che hai fatto”.

Calderoli: “Piango un amico vero”

Il senatore Roberto Calderoli, Ministro per gli affari regionali e le autonomie dichiara: “Oggi per me è un giorno di grande dolore perché un altro amico, un altro compagno del mio viaggio politico, un altro pezzo di storia della nostra Lega non c’è più: Ettore Pirovano. È stato mio capogruppo al Senato, mio collega sui banchi di Palazzo Madama, ma da bergamasco lo ricordo soprattutto per essere stato il mio presidente della Provincia di Bergamo e prima ancora sindaco della sua Caravaggio. È stato un amministratore sempre al servizio dei suoi cittadini, prima quelli di Caravaggio e poi di tutti i bergamaschi: il territorio per lui veniva prima di tutto, a qualunque ora, ogni giorno dell’anno”.

Calderoli conclude: “Sono addolorato per la scomparsa di un amico e di un uomo che ha dato tanto alla nostra Lega: rivolgo le mie condoglianze a tutti i suoi cari e un abbraccio forte alla figlia Daisy, anche lei apprezzato sindaco e oggi senatore”.

Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *