Cronaca
Orobie bergamasche, codice arancione per rischio idrogeologico
Allerta meteo valida fino ad oggi alle 16 con codice arancione per rischio idrogeologico sulle Orobie bergamasche

Dopo un fine settimana di sole e caldo, un cambiamento del regime meteorologico sta interessando la Lombardia e le Orobie bergamasche. Lunedì e martedì lo sviluppo di un ampio centro di bassa pressione sull’Europa centrale porterà precipitazioni diffuse sulla nostra regione, localmente anche di forte intensità.
Per la giornata di lunedì si prevedono precipitazioni per gran parte della giornata a carattere di rovescio e temporale. Nella notte insistenti sui settori occidentali ed in mattinata in rapida estensione da Ovest a Est ai restanti settori. Nel pomeriggio saranno maggiormente interessati i settori orientali. Precipitazioni sparse in serata, più probabili a ridosso dei rilievi alpini, in particolare rilievi nord-occidentali, con tendenza ad un temporaneo irregolare esaurimento sulla Pianura e Appennino. Durante l’evento i quantitativi maggiori sono attesi sui settori centro-occidentali di Alpi, di Prealpi e di alta Pianura. Venti in Pianura deboli o moderati dai quadranti orientali, con raffiche che possono raggiungere i 35-60 km/h; in montagna moderati o forti dai quadranti meridionali. In graduale attenuazione dal pomeriggio.
La sala operativa della Protezione Civile di Regione Lombardia ha emesso un’allerta meteo valida fino ad oggi alle 16 con codice arancione per rischio idrogeologico sulle Orobie bergamasche. Tutti gli altri codici si trovano nel documento di allertamento.
Le previsioni nel dettaglio (fonte Arpa Lombardia)
Lunedì 22 settembre 2025
Stato del cielo: prevalentemente molto nuvoloso o coperto.
Precipitazioni: diffuse, localmente di forte intensità soprattutto sulle Prealpi. Non si escludono locali rovesci o temporali.
Temperature: minime generalmente stazionarie, massime in brusco calo.
Zero termico: tra 3300 e 3800 metri.
Venti: da deboli a moderati, localmente con forti raffiche; in pianura e sulle Prealpi occidentali da est, altrove in montagna prevalentemente da sud.
Tendenza per martedì 23 settembre 2025
Martedì 23 e mercoledì 24 tempo instabile per un ampio centro di bassa pressione che si affermerà sull’Europa centrale. Sulla Lombardia nuvolosità irregolare con sia ampie schiarite a tratti che precipitazioni sparse in transito. Temperature in pianura stazionarie o in calo e ,martedì, vento localmente moderato con forti raffiche.
Continua a leggere le notizie di Valseriana News, segui la nostra pagina Facebook o iscriviti al nostro gruppo WhatsApp
